Reflusso gastroesofageo: l’esperto risponde

Da molti esperti riconosciuta come una delle “epidemie” del ventunesimo secolo, il reflusso gastroesofageo rappresenta una problematica troppo spesso sottovalutata dalla popolazione a causa della sfumatura dei suoi sintomi e della scarsa attenzione che a questi viene data

[ads1] Cosa è? Il reflusso gastroesofageo, noto anche come reflusso acido, si verifica quando il contenuto acido gastrico risale nell’esofago. Tale condizione rappresenta una condizione fisiologica. Infatti la maggior parte degli episodi sono asintomatici. Quando le quantità di contenuto gastrico che risalgono in esofago aumentano, oppure aumenta l’acidità di questo rigurgito, possono comparire i primi sintomi. A questo punto si parla di malattia da reflusso gastroesofageo. Come riconoscerlo? Il reflusso può causare sintomi tipici come l’acido in gola, il bruciore al centro del petto fino al dolore durante la deglutizione. Oltre a questi sintomi caratteristici, il reflusso gastroesofageo si può presentare con dei sintomi meno tipici come la tosse, la diminuzione della voce, la raucedine, l’asma, la faringite, le erosioni dentali. Come curarlo? Curare il reflusso si può e non sempre sono necessari farmaci o rimedi omeopatici. Per curare la malattia da reflusso vanno prima di tutto modificati lo stile di vita e le abitudini alimentari, facendo attenzione al mettere in atto piccoli accorgimenti dietetici e comportamentali:
  • DIETA: sana ed equilibrata con pasti frequenti (4-5 al giorno), poco abbondanti e consumati lentamente. Gli alimenti da evitare assolutamente sono i cibi piccanti, brodo di carne, caffè, tè, agrumi, menta, cacao, alcolici, cipolla, pomodori oltre ai cibi ricchi di grassi come le fritture, i formaggi stagionati, il cioccolato, le carni grasse, ecc. Tra le verdure, è consigliabile evitare la lattuga.
  • STILI DI VITA: Evitare di andare a letto subito dopo la cena. Il sonnellino pomeridiano è assolutamente da abolire. Alzare la testata del letto di circa 10-15 cm sembra essere uno dei rimedi più utili per combattere i sintomi del reflusso notturno. Non indossare cinture o pantaloni stretti. Non fumare, non bere alcolici. Praticare almeno 30 minuti di attività fisica moderata al giorno.

Alcune curiosità

Advertising
Advertising
La diagnosi: il numero di persone affette da malattia da reflusso gastroesofageo è paragonabile a un iceberg di cui la gran parte sommersa corrisponde alle persone con diagnosi difficile. La punta dell’iceberg, invece, è rappresentata dai pazienti in cui questa malattia viene adeguatamente riconosciuta e curata. La gastroscopia: Il reflusso gastroesofageo non sempre si accompagna a danni dell’esofago visibili con la gastroscopia, quindi una gastroscopia negativa non vuol dire che non abbiate la malattia. I fattori predisponenti: esistono delle condizioni cliniche che favoriscono l’insorgenza o il peggioramento della malattia da reflusso. Ad esempio nella gravidanza la pressione esercitata dal feto sullo stomaco favorisce il reflusso; nell’obesità, invece, il grasso addominale oltre a comprimere lo stomaco, blocca la chiusura della valvola che separa l’esofago dallo stomaco, favorendo il reflusso dell’acido. Altre condizioni predisponenti sono l’ernia iatale (quando parte dello stomaco risale nel torace) e l’ansia e lo stress. Le complicanze: la maggior parte dei pazienti affetti da questa malattia non svilupperanno mai complicanze. Quando invece sono presenti dei fattori predisponenti e il reflusso è presente da molto tempo o le quantità di acido che risalgono nell’esofago sono troppo elevate si possono verificare delle complicanze della malattia come ulcere o stenosi esofagee, infiammazione delle corde vocali o dei bronchi, esofago di Barrett, fino al tumore dell’esofago. E ricorda: Se dopo aver seguito rigorosamente i consigli generali sulle abitudini alimentari e sullo stile di vita non hai trovato alcun beneficio, rivolgiti allo specialista di fiducia. [ads2]
Redazione ZON

I nostri interlocutori sono i giovani, la nostra mission è valorizzarne la motivazione e la competenza per creare e dare vita ad un nuovo modo di “pensare” il giornalismo.

Recent Posts

Vueling amplia le rotte su Salerno: voli anche da Barcellona

Secondo quanto riportato dalla pagina Facebook Fly Salerno, riprendendo un’anticipazione del sito wetravel.biz, la compagnia…

31 minuti ago

Pontecagnano Faiano: moto si schianta contro un cancello, centauro in codice rosso

Pontecagnano Faiano - Questa mattina, intorno alle 7, si è verificato un grave incidente lungo…

51 minuti ago

Pontecagnano Faiano, a 33 anni dall’assassino la commemorazione dei due carabinieri: medaglie d’oro al valore militare alla memoria

Nella mattinata odierna, presso il Comando Provinciale Carabinieri di Salerno ha avuto inizio, con una…

1 ora ago

Fisciano, 17enne tenta di forzare l’ingresso di una tabaccheria: arrestato

Nella trascorsa notte, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Mercato San…

1 ora ago

Capaccio Paestum, sequestrata azienda zootecnica per smaltimento illecito di rifiuti

Capaccio Paestum - I militari del Nucleo Carabinieri Forestale, insieme ai volontari del Nucleo Provinciale…

1 ora ago