Fortnite nel mirino: secondo un’inchiesta del quotidiano The Indipendent, il gioco di casa Epic sarebbe al centro di una controversa vicenda di riciclaggio di denaro sporco.
L’attività illecita avverrebbe attraverso il cosiddetto dark web, e vedrebbe come “merce di scambio” la valuta ufficiale del gioco i V-Buck che verrebbe comprata, appunto, attraverso denaro sporco e poi rivenduta a prezzi leggermente scontati, cosicché il flusso di denaro si possa considerare pulito.
L’inchiesta ha portato alla luce almeno 53.000 tentativi di truffe in cinque lingue diverse. Al momento Epic non ha rilasciato alcuna dichiarazione in merito.
Il questore di Roma ha disposto 16 Daspo "fuori contesto" nei confronti di individui accusati…
Un importante convegno sul tema dei Disturbi dello Spettro Autistico si terrà mercoledì 12 febbraio…
Grazie all’intervento tempestivo della polizia municipale di Battipaglia, è stato scongiurato un grave pericolo per…
Lunedì 10 febbraio alle ore 11.00 in aula Consiliare un incontro con esperti, rappresentanti delle…
Anticipazioni: una nuova e sorprendente puntata di Beautiful sta per essere trasmessa sugli schermi di Canale 5 a partire dalle 13:40.…