Quattro giorni per festeggiare l’amore su una delle passeggiate lungomare più belle d’Italia. Da giovedì 13 a domenica 16 febbraio, dalle ore 10 a mezzanotte, Salerno in love promette una romantica atmosfera, tra installazioni per realizzare fotografie uniche, iniziative, spettacoli, degustazioni e un mercatino ricco di artigiani e produttori di eccellenze.
L’iniziativa è promossa dalla CNA Salerno, presieduta da Lucio Ronca e diretta da Simona Paolillo, organizzata dall’Associazione Italia Eventi presieduta da Giuseppe Lupo e diretta da Paola Viscito, con il patrocinio del Comune di Salerno e dell’UNOE Unione Nazionale Organizzatori di Eventi.
“L’idea era creare un evento del tutto nuovo per Salerno, dove numerose iniziative dedicate al tema dell’amore potessero rappresentare un importante attrattore per il turismo locale, per i tanti visitatori e i turisti che saranno in città in questo lungo fine settimana. Il programma di Salerno in love ci dimostra che ci siamo riusciti! Inoltre, come nostra abitudine, l’evento costituirà una importante vetrina per gli artigiani di diversi settori, campani e non, che proporranno le loro specialità tipiche e le eccellenze regionali, le creazioni in cioccolato, i dolci della tradizione e le creazioni artistiche handmade”, sottolinea Giuseppe Lupo.
“Come CNA Salerno siamo orgogliosi di queste iniziative di alto livello qualitativo che arricchiscono l’offerta turistica e di intrattenimento della città di Salerno – dichiara Lucio Ronca, Presidente Cna Salerno – ringrazio il sindaco Napoli e gli assessori Ferrara e Loffredo e gli uffici amministrativi per la sinergia e collaborazione, necessaria per creare eventi così belli e dalle ricadute importanti in termini turistici, economici”.
All’interno di un allestimento in cui i colori principali saranno il bianco ed il rosso, ricco di installazioni luminose ed addobbi romantici, sono numerose le iniziative a cui sarà possibile partecipare.
Tutti i giorni, dalle ore 10 a mezzanotte, il mercatino si caratterizzerà di dolcezze, sapori tipici e creazioni artigianali, ma si potranno anche scattare foto ricordo grazie a scorci unici creati apposta per l’occasione.
“E tu di che bacio sei?” è la proposta per gli innamorati golosi alla ricerca del proprio “bacio” perfetto, nelle differenti varianti tra cui fondente, al latte, alla nocciola. Ogni momento sarà quello giusto per “Aperitivo d’amore”, ovvero un brindisi speciale con i vini del territorio grazie al supporto degli esperti dell’Associazione ISF L’Acino d’Uva.
Per la serata di giovedì 13 febbraio, alle ore 19, appuntamento con i Tarantellati di Volturara tra danze e musica folk.
Nel giorno di San Valentino “Dillo con un fiore” consentirà di regalare una rosa con dedica al proprio amore oppure un palloncino rosso su cui scrivere tutto ciò che è più difficile dire a voce.
Sabato 15 febbraio, alle ore 11, tarantelle ed allegria in compagnia de “A mascarata di Piazza di Pandola”, mentre alle ore 17 tra i trampolieri e le magiche bolle della signora Batò si esibiranno gli Artisti dell’Amore. Risate assicurate e un carico di buonumore, grazie al talento di un gruppo di professionisti dello spettacolo di strada. Alle ore 20 la serata proseguirà con le più belle canzoni dell’amore interpretate dal duo Dolce Melody.
Domenica 16 febbraio, alle ore 11, tutti a testa in sù con il Circo dell’Amore, trampolieri e danza aerea per restare meravigliosamente senza fiato. Alle ore 20, per concludere l’iniziativa, spazio a “Le Danze dal mondo”.
Infoline
Roma, 4 febbraio 2025 - Si rinnova per il quarto anno consecutivo l'appuntamento con StudioNews-Speciale…
Bellizzi – Una donna di 40 anni, di origine straniera, è stata rinvenuta senza vita…
Salerno – Un’attesa interminabile che dura da metà dicembre. Nonostante le necessità mediche accertate, l’Asl…
Gli Agenti del Commissariato di P.S. di Battipaglia hanno tratto in arresto per resistenza, violenza e lesioni a pubblico…
Sono partiti i lavori per il restyling di Piazza Casal Petrone nella frazione di Orignano.…