Semaforo verde dal Quirinale. Finalmente, la vicenda riguardante il decreto sblocca-cantieri può definirsi conclusa. Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha ufficialmente firmato il decreto, che entrerà in vigore dopo la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale.
Tra le novità del testo arriva la possibilità di fare subappalti fino al 50% della commessa, di scegliere forme negoziali per importi fino a 200 mila €, di riqualificare aree urbane abbattendo e ricostruendo interi palazzi. C’è anche un capitolo sulla ricostruzione post-terremoto e l’arrivo di un nuovo sistema di allarme che viaggia sui cellulari.
Il testo dello sblocca-cantieri, si legge in una nota di Palazzo Chigi diffusa ieri dopo il CDM, semplifica le procedure di gara e di aggiudicazione degli appalti, tenendo conto anche dei risultati della consultazione pubblica indetta dal MIT.
Un altro tassello è stato messo a posto.
Secondo quanto riportato dalla pagina Facebook Fly Salerno, riprendendo un’anticipazione del sito wetravel.biz, la compagnia…
Pontecagnano Faiano - Questa mattina, intorno alle 7, si è verificato un grave incidente lungo…
Nella mattinata odierna, presso il Comando Provinciale Carabinieri di Salerno ha avuto inizio, con una…
Nella trascorsa notte, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Mercato San…
Capaccio Paestum - I militari del Nucleo Carabinieri Forestale, insieme ai volontari del Nucleo Provinciale…