Sciopero generale previsto per oggi 21 ottobre

Sciopero generale previsto per oggi 21 ottobre. Coinvolti tutti i lavoratori del comparto pubblico e privato oltre ai trasporti, che potrebbero non essere garantiti anche nelle fasce protette. Tutte le informazioni nell’articolo

[ads1]

Advertising
Advertising

La giornata per i pendolari e i viaggiatori del weekend potrebbe cominciare nel peggiore dei modi a causa dello sciopero generale previsto per oggi 21 ottobre, che coinvolgerà tutti i lavoratori del comparto pubblico e privato e i trasporti, che potrebbero non essere garantiti anche nelle fasce protette. La protesta è stata indetta dai sindacati USB, USI e Unicobas, e vedrà la partecipazione, tra gli altri, dei lavoratori della scuola e della sanità.

Per quanto riguarda i trasporti, lo sciopero coinvolgerà sia quelli nazionali che locali, con modalità che cambieranno, naturalmente, da città a città. Per chi ha intenzione di partire con l’aereo, oggi, Enac ha diffuso gli orari delle fasce di garanzia: dalle 7 alle 10 per la mattina e dalle 18 alle 21 per il pomeriggio. In supporto ai viaggiatori, comunque, l’Ente nazionale aviazione civile ha messo a disposizione l’elenco dettagliato dei voli certi, consultabile sul sito Enac.

A chi invece aveva pensato di prendere un traghetto per le isole consigliano di desistere perché i lavoratori del trasporto marittimo sciopereranno per l’intera giornata, con l’inizio dello sciopero a partire da un’ora prima delle partenze previste per la giornata di oggi.

Advertising
Advertising

Venerdì nero anche per pendolari, studenti e amanti del trasporto su rotaia. I lavoratori delle ferrovie, infatti, sciopereranno per 24 ore, mentre gli addetti alla circolazione l’agitazione durerà dalle 9 alle 17. Trenitalia ha comunque fatto sapere che Le Frecce circoleranno come previsto e che per gli altri convogli sarà possibile consultare il sito.

Anche Italo ha messo a disposizione l’elenco dei convogli che non sono stati coinvolti nello sciopero di oggi, mentre Trenord ha fatto sapere che i treni che sono previsti entro le ore 9, con arrivo non oltre le 10 saranno garantiti, mentre per gli altri saranno verosimilmente previste variazioni, ritardi o cancellazioni.

I sindacati hanno indetto manifestazioni e presidi in tutta Italia, e in un comunicato pubblicato sul proprio sito l’USB ha fatto sapere che alla base dello sciopero di oggi c’è la protesta contro la politica economica del governo, contro la “buona scuola” e la riforma costituzionale e infine contro il sistema previdenziale regolamentato dalla infausta riforma Fornero.

[ads2]

Redazione ZON

I nostri interlocutori sono i giovani, la nostra mission è valorizzarne la motivazione e la competenza per creare e dare vita ad un nuovo modo di “pensare” il giornalismo.

Recent Posts

Al Teatro Arbostella nuove risate con il brillante “Se mi lasci non vale” di Gaetano Troiano

Nuovo spettacolo in cartellone al Teatro Arbostella Gino Esposito. Per i prossimi tre week-end ecco un…

13 minuti ago

Salerno, truffa a un’anziana: minorenne la inganna fingendosi carabiniere

La Polizia di Stato di Salerno, nella mattinata odierna, attraverso investigatori della Squadra Mobile, ha…

25 minuti ago

“Le declinazioni della Parola: speranza e deontologia nella comunicazione”: il corso di formazione organizzato in collaborazione con l’Ordine dei Giornalisti della Campania

Nell’ambito del Giubileo del Mondo della Comunicazione, l’Arcidiocesi di Salerno-Campagna-Acerno, in collaborazione con l’Ordine dei Giornalisti della Campania,…

35 minuti ago

Baronissi, nuovi interventi stradali per migliorare la viabilità

Il Comune di Baronissi e la Provincia di Salerno hanno dato il via a un…

3 ore ago