Sindrome di Prader-Willi, la malattia genetica rara scoperta mezzo secolo fa

Colpisce circa una persona su 20.000 ed è stata individuata nel 1956. Cos’è e come si manifesta la sindrome di Prader-Willi?

L’attenzione mediatica sulla sindrome di Prader-Willi si è riaccesa, in Italia, in seguito al dramma vissuto dalla famiglia della showgirl Elena Santarelli. Suo zio si è tolto la vita nel luglio 2019, sfinito dalla malattia da cui era affetta sua figlia Daniela. L’informazione su malattie genetiche rare è, a causa della loro stessa natura, spesso scarsa e superficiale.

Advertising
Advertising

La sindrome di Prader Willi, individuata nel 1956 da alcuni studiosi in Svizzera, colpisce infatti solo una persona su 15.000-25.000 nati vivi e dipende da un’alterazione del cromosoma 15. Si tratta di una sindrome di micro-delezione cromosomica le cui cause sono da ricondurre a fattori genetici: delezione di una regione, totale o parziale, sul cromosoma 15 di origine paterna oppure presenza di due copie di origine materna su entrambi i cromosomi 15.

Come si manifesta?

La malattia inizia a manifestarsi già dalla prima infanzia, con una ipotonia marcata (riduzione del tono muscolare) che va gradualmente scomparendo con l’età adolescenziale. Potrebbero inoltre presentarsi: ritardo mentale, ipogonadismo, strabismo, mani e piedi piccoli. Tra i due ed i sei anni si potrebbe invece manifestare un forte appetito, sintomo che non è invece destinato a scomparire col tempo. Questo specifico problema, se non monitorato ed accompagnato da una dieta ferrea, rischia di portare il soggetto all’obesità.

Il trattamento abilitativo in età pediatrica consiste in sedute fisioterapiche, logopediche, educative e psicomotorie.

Advertising
Advertising
Roberta Capo

Con una Laurea Magistrale in Comunicazione Pubblica e d'Impresa conseguita presso l'Università degli studi di Salerno, ha iniziato a collaborare con le testate online Zon.it e Zerottonove.it per avvicinarsi al mondo del giornalismo e coniugare due grandi passioni: la scrittura e l'inchiesta. Giornalista Pubblicista dal 2019.

Recent Posts

Estrazione del Lotto e 10 e Lotto di oggi martedì 11 febbraio 2025. I numeri vincenti

La nostra redazione offre, a partire dalle ore 20, un appuntamento fisso con la lotteria più amata…

17 ore ago

Allarme furti nel salernitano: nuovi colpi a Teggiano e Albanella

L’ondata di furti che sta colpendo il territorio non accenna a diminuire. L’ultimo episodio si…

23 ore ago

Mercato S.Severino è “Città che legge”

Mercato S.Severino è “Città che legge”. Il riconoscimento, che premia le Amministrazioni comunali impegnate in…

23 ore ago

Salerno e le Luci d’Artista: il Natale senza fine

A Salerno, l’atmosfera natalizia sembra non voler lasciare spazio alle stagioni successive. Le celebri Luci…

23 ore ago