[ads1]
SOSocial è una nuova applicazione mobile dal nobile intento: infatti, le sue potenzialità aiuteranno coloro che si trovano in situazioni di estrema necessità.
Questo straordinario progetto nasce – non a caso – a Napoli, traendo le mosse dalla tesi di Giuseppe Caruso, studente venticinquenne laureatosi con lode lo scorso 25 febbraio al Dipartimento di Scienze Sociali dell’Università degli Studi di Napoli “Federico II”. L’app SOSocial, sviluppata da Caruso Comunicazione grazie alla collaborazione avviata in India con una società specializzata nella realizzazione di applicativi per device mobili, è uno strumento che consente di tutelare la sicurezza personale attraverso la rapida diffusione delle richieste di aiuto in casi di emergenza.
Il funzionamento è semplicissimo: attraverso la sola pressione del dito su un apposito tasto, eventuali utenti in difficoltà possono lanciare un messaggio di SOS direttamente dal proprio device, condividendolo in tempo reale sui propri canali social come Facebook e Twitter (e anche via SMS, fino a un massimo di 3 persone).
Per utilizzare l’applicazione è necessario essere in possesso di un device, operante con sistema Android, dotato di antenna GPS e Sim abilitata al traffico dati.“Il motivo per cui ho deciso di far coesistere queste due diverse modalità di invio del messaggio – spiega Caruso –
L’app è stata sviluppata in India ed è scaricabile gratuitamente da Google Play per i dispositivi Android. Un’idea utile e geniale, non credete?
[ads2]
Secondo quanto riportato dalla pagina Facebook Fly Salerno, riprendendo un’anticipazione del sito wetravel.biz, la compagnia…
Pontecagnano Faiano - Questa mattina, intorno alle 7, si è verificato un grave incidente lungo…
Nella mattinata odierna, presso il Comando Provinciale Carabinieri di Salerno ha avuto inizio, con una…
Nella trascorsa notte, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Mercato San…
Capaccio Paestum - I militari del Nucleo Carabinieri Forestale, insieme ai volontari del Nucleo Provinciale…