Prima Pagina

Stasera in tv il primo film della trilogia de “Il Signore degli Anelli”

Stasera in tv andrà in onda “Il Signore degli Anelli – La compagnia dell’Anello”. Scopriamo qualche curiosità sul film

Stasera in tv andrà in onda, sul canale 20 del ddt, il primo film della trilogia de “Il Signore degli Anelli“. Il film diretto da Peter Jackson, è uscito nelle sale cinematografiche nel 2001 ed è tratto dal romanzo di J.R.R. Tolkien. Il lungometraggio che vedremo stasera in tv è “Il Signore degli Anelli – La compagnia dell’Anello“, scopriamo qualche curiosità.

Advertising
Advertising

Le riprese del primo film iniziarono in concomitanza con quelle del secondo capitolo, “Il Signore degli Anelli – Le due torri”, e si svolsero in Nuova Zelanda. Il successo di questa trilogia ha decretato una svolta per il genere fantasy al punto che è considerato uno spartiacque. “Il Signore degli Anelli – La compagnia dell’Anello” ha ottenuto 4 premi Oscar e fu il secondo film con il maggior incasso del 2001 dopo “Harry Potter e la Pietra Filosofale“, terzo film con maggiori incassi nella storia del cinema. Non tutti sanno che il primo film della trilogia de “Il Signore degli Anelli”, occupa il ventiquattresimo posto nella lista, stilata dall’Empire nel 2008, dei 500 migliori film di tutti i tempi.

Trama

La storia comincia quando il giovane hobbbit Frodo Baggins diventa il possessore dell’Unico Anello forgiato dal malvagio Sauron. Nel prologo scopriamo che Sauron ha creato 19 anelli donati ai popoli della Terra di Mezzo: sette sono stati donati ai nani, nove al re degli uomini, tre agli elfi. L’Oscuro Signore ha però ingannato tutti perché ha forgiato l’Unico Anello (quello entrato in possesso di Frodo), capace di domare gli altri.

Frodo comincia così un lungo viaggio verso Mordor per distruggere l’Anello del potere insieme al Consiglio di Elrond di Gran Burrone che decide di affiancare a Frodo. Gli amici e i guerrieri aiuteranno il protagonista nell’impresa e il gruppo si chiamerà “Compagnia dell’Anello”. Riusciranno a raggiungere il loro scopo?

Advertising
Advertising
Lucia Romaniello

Intuitiva, tenace, energica e sincera. Ho conseguito la laurea in "Discipline delle Arti Visive, della Musica e dello Spettacolo" presso l'Università degli Studi di Salerno e sono una giornalista pubblicista. Amo profondamente la musica perché, come direbbe un grande Maestro, ci insegna la cosa più importante: ascoltare.

Recent Posts

L’Abbazia della Santissima Trinità si apre all’accessibilità universale

Incontro presso il cenobio benedettino di Cava de’ Tirreni, alla presenza del Ministro per le…

15 ore ago

LA QUALITÀ COME PRIORITÀ

Fenailp Turismo accoglie l’appello del Presidente De Luca e sollecita la Regione: servono risorse per…

15 ore ago

Premio Charlot 2025: giovani comici in gara e un laboratorio per ridere sul serio

Dal’11 al 18 ottobre a Salerno la 37ª edizione della storica rassegna tra spettacoli, formazione…

16 ore ago

“STORIA DI UN PALCOSCENICO”: SI PRESENTA LA 40ª RASSEGNA DEL TEATRO DEI BARBUTI

Mercoledì 16 luglio 2025, alle ore 10.30 a Palazzo di Città, sede del Comune di…

16 ore ago

PER L’ARCHIVIO DI GIFFONI SI AVVIA IL PROCEDIMENTO DI RICONOSCIMENTO CULTURALE

Il 24 luglio nella Multimedia Valley il convegno dal titolo “L’intervento della Soprintendenza archivistica e…

16 ore ago

BILANCIO Primo mese attività spazzamare Salerno Pulita

A un mese dalla ripresa delle attività di pattugliamento del mare di Salerno, il bilancio…

16 ore ago