Strasburgo: La Corte Europea dei Diritti Umani ha condannato l’Italia per due casi. Il primo riguarda l’Ilva di Taranto e la non protezione della salute dei cittadini che vivono vicino l’acciaieria e nelle aree colpite dalle emissioni tossiche dell’impianto. La Corte ha dato ragione ai 180 cittadini che hanno riscontrato problemi di salute causati dall’acciaieria, giustificandola con la violazione del diritto al rispetto della vita privata e alla vita familiare.
Il secondo caso è quello riguardante la difesa di Amanda Knox. I giudici hanno stabilito un risarcimento di 10 mila e 400 euro per la violazione del diritto di difesa della Knox, riguardante l’interrogatorio del 2007. L’Italia è stata condannata anche a pagare 8000 euro per le spese legali. Le sentenze diventeranno definitive tra tre mesi se le parti non ricorreranno in appello.
Momenti di tensione questa sera nel quartiere Mariconda di Salerno, dove i carabinieri hanno intercettato…
Il questore di Roma ha disposto 16 Daspo "fuori contesto" nei confronti di individui accusati…
Un importante convegno sul tema dei Disturbi dello Spettro Autistico si terrà mercoledì 12 febbraio…
Grazie all’intervento tempestivo della polizia municipale di Battipaglia, è stato scongiurato un grave pericolo per…
Lunedì 10 febbraio alle ore 11.00 in aula Consiliare un incontro con esperti, rappresentanti delle…