Foto: YouTube La Liga Santander
Il futuro di Suarez vede sempre con maggiore probabilità la destinazione Italia, alla corte della Juventus. L’uruguayano ha ormai raggiunto l’accordo economico la Vecchia Signora sulla base di dieci milioni di euro. Da risolvere l’intoppo buonuscita con il Barcellona, con buone possibilità di riuscita.
L’ultimo scoglio da superare da parte del Pistolero resta il passaporto italiano. La Juventus ha già riempito le due caselle per gli extracomunitari, ma potrebbe lo stesso acquistare Suarez grazie alle origini friulane della moglie. A differenza della Spagna in Italia è necessario superare un esame di lingua italiana livello B1. Suarez sarà costretto a ritornare a scuola.
Da diverse ore molti si stanno interrogando sulla natura dello stesso. Come si può leggere sul sito del Ministero dell’Interno, il test: “è strutturato sulla comprensione di brevi testi e sulla capacità di interazione, in conformità ai parametri adottati, per le specifiche abilità. Per superare il test il candidato deve conseguire almeno l’ottanta per cento del punteggio complessivo”.
Suarez dovrà quindi affrontare un dialogo simulato della vita quotidiana italiana, con risposte a scelta multipla da individuare. Ci sarà poi una comprensione del testo e una riflessione grammaticale. La prova scritta avrà una durata di 40 minuti, con l’aggiunta di una presentazione orale di 10 minuti.
Il Tribunale Amministrativo Regionale di Salerno ha sospeso in via cautelare un provvedimento di sgombero…
Tensione nel pomeriggio di ieri a Salerno, nel popoloso quartiere del Rione Carmine, dove un…
Azione simbolica per difendere il Made in Italy agroalimentare Un gruppo di rappresentanti della Coldiretti ha messo…
Il Comune destina i proventi delle contravvenzioni a asfalto, segnaletica e viabilità A Salerno, le…
Sono accusati di aver guidato l’imbarcazione partita dalla Libia con a bordo oltre 100 persone…