Politica

La Svizzera alle urne il 27 Settembre: referendum anti-italiani

Il Referendum in Svizzera prevede la revoca della libera circolazione delle persone tra la Confederazione e gli Stati dell’Unione Europea

La Svizzera è sul piede di guerra per cercare di arginare il problema degli immigrati. E a rischiare sono anche gli italiani. A distanza di mezzo secolo, la Confederazione ci riprova e la prossima domenica, 27 Settembre, la popolazione sarà chiamata alle urne per esprimere la propria opinione riguardo a un progetto di legge denominato “Per un’immigrazione moderata”.

Advertising
Advertising

Nel referendum viene chiesta la revoca degli accordi sulla libera circolazione delle persone tra la Svizzera e gli Stati dell’Unione europea. Se dovesse passare, si rischierebbe una specie di Brexit svizzera.

Il Referendum

La richiesta nel referendum è quella di vietare qualsiasi trattato di libera circolazione delle persone, andando quindi a modificare la Costituzione. La Svizzera in questo caso uscirebbe dallo spazio Schengen, che permette a tutti i cittadini europei di passare i confini senza restrizioni. Anche quelli svizzeri. Nel caso passasse il referendum, Berna avrebbe un anno per poter arrivare un nuovo accordo con Bruxelles. In caso contrariole frontiere verrebbero automaticamente chiuse entro un mese. Nell’accordo con l’Europa, però, vi è una clausola, secondo la quale la revoca della libera circolazione comporterebbe la decadenza di altri sei accordi. Tra questi, anche l’accesso delle aziende svizzere ai mercati europei e la libertà dei trasporti.

Scattati i controlli in Canton Ticino

In teoria il referendum della prossima domenica non dovrebbe passare, ma le sorprese possono essere in agguato. Lo scorso 20 Agosto, un sondaggio voluto dal canale di lingua tedesca della TV di Stato vedeva il no al 61%. Mentre un’altra inchiesta, questa volta dell’agenzia Tamedia, vede il no al 56%. Intanto il Canton Ticino va avanti da solo.

Advertising
Advertising

Il suo governo ha infatti iniziato a controllare tutti i permessi rilasciati agli italiani, sia quelli di residenza che quelli lavorativi. Secondo quanto rivelato dalla RSI, il canale di lingua italiana della televisione pubblica, la polizia avrebbe effettuato perquisizioni a domicilio, appostamenti e controlli specifici sui possessori dei permessi. E a seguito di queste indagini molti permessi sono stati revocati, anche a causa di un basso consumo di energia elettrica riscontrato all’interno della propria abitazione, o per una condanna penale vecchia di 30 anni.

Ovviamente sono partiti i ricorsi. Circa il 50% di coloro che hanno fatto richiesta al tribunale amministrativo per la restituzione del permesso hanno poi avuto ragione.

Angela De Lise

Scrivere è il mio primo amore. La sensazione di mettere nero su bianco le proprie idee, i propri pensieri non sarà mai paragonabile a nulla. Amo leggere, viaggiare, esplorare. Appassionata del mondo digitale ho conseguito la laurea triennale in Scienze della Comunicazione e la laurea magistrale in Corporate Communication and Media all'Università degli Studi di Salerno.

Recent Posts

Estrazione Million Day sabato 29 giugno 2024: i numeri vincenti

La redazione di Zon.it offre un appuntamento quotidiano con la lotteria più giocata dagli italiani. I numeri vincenti saranno…

16 ore ago

Estrazione VinciCasa di sabato 29 giugno 2024: i numeri di oggi

La redazione di Zon.it offre un appuntamento quotidiano con la lotterie più giocate dagli italiani. I numeri vincenti saranno disponibili su…

16 ore ago

Baronissi, Tony Siniscalco: “La nostra sarà un’opposizione seria e attenta”

"Ieri, dopo 17 giorni dalle elezioni, finalmente c’è stata la proclamazione del nuovo consiglio comunale.…

23 ore ago

Estrazione Million Day delle ore 13 di oggi Sabato 29 Giugno 2024: i numeri vincenti

La redazione di Zon.it offre un appuntamento quotidiano con la lotteria più giocata dagli italiani. I numeri vincenti saranno…

23 ore ago