Le Terme di Caracalla, le più famose della Capitale, dal 21 agosto fino al 2 ottobre potranno essere visitate grazie a delle visite guidate.
Caracalla: sogno di una notte di fine estate è il progetto voluto dalla Soprintendenza di Roma che consente di ammirare le vestigia di un luogo affascinante.
In una commistione di antico e nuovo questo impianto termale sarà abbellito dalla mostra Mauro Staccioli. Sensibile ambientale, piena di sculture ed architetture. Proseguendo i visitatori troveranmo anche spogliatoi, palestre e le famose tre vasche chiamate calidarium, tiepidarium e frigidarium più la natatio, una piscina all’aperto.
Scendendo ancora più in profondità, nel dietro le quinte, saranno visitabili anche i cunicoli dove si trovano le installazioni ed i meccanismi che fanno funzionare questa struttura, chiamati Antiquarium.
Infine sarà aperto al pubblico anche il Mitreo di Caracalla, dove è presente la fossa sanguinis ed è perfettamente conservato.
Secondo quanto riportato dalla pagina Facebook Fly Salerno, riprendendo un’anticipazione del sito wetravel.biz, la compagnia…
Pontecagnano Faiano - Questa mattina, intorno alle 7, si è verificato un grave incidente lungo…
Nella mattinata odierna, presso il Comando Provinciale Carabinieri di Salerno ha avuto inizio, con una…
Nella trascorsa notte, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Mercato San…
Capaccio Paestum - I militari del Nucleo Carabinieri Forestale, insieme ai volontari del Nucleo Provinciale…