immagine da pixabay
Terremoto nella notte nel Mugello, in Toscana. Il sisma con epicentro tra Scarperia e San Pietro si è verificato con diverse scosse, la più forte registrata con magnitudo 4,5 della scala Richter. Nel cuore della notte, attorno alle 4,37, il terremoto ha scosso la zona del Mugello, facendo riversare le persone in strada.
L’epicentro è stato fra Scarperia e San Piero, a circa 30 chilometri dal capoluogo toscano, mentre l’ipocentro a 9 chilometri di profondità. Si tratta secondo l’INGV di uno sciame sismico importante, 36 scosse in totale nelle ultime 12 ore, si sono susseguite in tutta la zona. Ciononostante non si segnalano danni a persone, né danni significativi al patrimonio culturale.
“Ci sono alcune case lesionate e anche la chiesa e la canonica di Barberino sono state dichiarate inagibili” ha dichiarato in una nota il presidente delle Misericordie della Toscana, Alberto Cosinovi dopo Il terremoto. Rassicura così il prefetto di Firenze, Laura Lega: “Non c’è nessuna situazione di allarme, non ci sono danni a persone”.
Un comunicato comunale annuncia anche la chiusura delle scuole per consentire accertamenti di agibilità degli edifici. I maggiori disagi si registrano invece sulla rete ferroviaria, specialmente per l’alta velocità. Fino alle 8:30 di questa mattina infatti il traffico dei treni è stato sospeso per consentire la verifica dello stato delle infrastrutture nelle zone interessate dal terremoto.
La redazione di Zon.it offre un appuntamento quotidiano con la lotteria più giocata dagli italiani. I numeri vincenti saranno…
La nostra redazione offre, a partire dalle ore 20, un appuntamento fisso con la lotteria più amata…
L’ondata di furti che sta colpendo il territorio non accenna a diminuire. L’ultimo episodio si…
Mercato S.Severino è “Città che legge”. Il riconoscimento, che premia le Amministrazioni comunali impegnate in…