immagine da pixabay
Circa venti minuti fa, erano le 17.00 in punto, l’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (Ingv) ha registrato una scossa di terremoto di magnitudo compresa tra i 3.8 e i 4.3 gradi della Scala Richter a Milano: stando alle prime informazioni, l’epicentro si confermerebbe nel capoluogo della Regione Lombardia.
Tanta paura ha instillato la scossa negli abitanti che hanno avvertito distintamente il terremoto, dandone notizia sui social, presso le loro abitazioni, specie quelle che si trovano ai piani più bassi: in alcuni frangenti, la scossa ha determinato la caduta di oggetti dai mobili.
I Vigili del Fuoco di Monza hanno fatto sapere che al momento non hanno ricevuto notizie di danni a cose (nel frattempo sono però in corso verifiche relative alla stabilità degli edifici) nè richieste di aiuto da parte di persone ferite. La maggior parte delle telefonate al numero di emergenza 115 sono state effettuate per avere conferma che la scossa fosse realmente avvenuta.
Il terremoto registrato a Milano alle 16.59 di questo pomeriggio, ha registrato una magnitudo di 4.0 gradi della scala Richter. L’epicentro è stato individuato in Trezzano sul Naviglio, ad una profondità di otto chilometri.
Secondo quanto riportato dalla pagina Facebook Fly Salerno, riprendendo un’anticipazione del sito wetravel.biz, la compagnia…
Pontecagnano Faiano - Questa mattina, intorno alle 7, si è verificato un grave incidente lungo…
Nella mattinata odierna, presso il Comando Provinciale Carabinieri di Salerno ha avuto inizio, con una…
Nella trascorsa notte, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Mercato San…
Capaccio Paestum - I militari del Nucleo Carabinieri Forestale, insieme ai volontari del Nucleo Provinciale…