screenshot You Tube
Per la Colombia e i colombiani, il Mondiale del 1994 e la successiva tragica scomparsa di Andres Escobar sono una ferita ancora aperta e mai rimarginata. Oggi, a distanza di 25 anni, il Paese rischia di ricadere nell’incubo dopo le minacce di morte arrivate a William Tesillo, la cui unica colpa è stata quella di sbagliare un calcio di rigore decisivo contro il Cile nei quarti di finale di Copa America.
Nel 1994 la Colombia, una delle favorite per la vittoria e numero 4 del ranking mondiale, uscì dal Mondiale americano dopo una sconfitta contro il padroni di casa a causa di uno sfortunato autogol del difensore Escobar. Subito i narcos, che sulla Colombia avevano scommesso e perso milioni di dollari, rivolsero minacce di morte che risultarono poi nel brutale omicidio dello stesso giocatore, ucciso a colpi di mitragliatrice dopo aver subito mesi e mesi di insulti.
Oggi la storia rischia di ripetersi con Tesillo. Il calciatore e membri della sua famiglia hanno ricevuto diverse minacce di morte in questi giorni e lo stesso padre del difensore 29enne ha espresso la sua preoccupazione in una denuncia a Radio Caracol: “Sono giorni di preghiera per noi. Il calcio è solo uno sport dove si può vincere o perdere e dovremmo capirlo tutti senza arrivare a casi estremi e tragici”.
La redazione di Zon.it vi aggiorna in tempo reale sui numeri delle estrazioni dell’Eurojackpot. A partire dalle…
Si è tenuta oggi, presso la Sala Conferenze del Comune di Fisciano, la conferenza stampa…
Momenti di tensione questa sera nel quartiere Mariconda di Salerno, dove i carabinieri hanno intercettato…
Il questore di Roma ha disposto 16 Daspo "fuori contesto" nei confronti di individui accusati…
Un importante convegno sul tema dei Disturbi dello Spettro Autistico si terrà mercoledì 12 febbraio…