E’ l’Italia dei paesaggi, delle città, delle architetture, dei personaggi e delle passioni la protagonista indiscussa dell’estate della GAM di Torino. Dal 13 luglio, infatti, sarà disponibile al pubblico l’esposizione dal titolo “Suggestioni d’Italia. Dal Neorealismo al Duemila. Lo sguardo di 14 fotografi” che offre, attraverso più di 100 scatti, la possibilità di viaggiare, da nord a sud, nella storia della penisola dal Neorealismo al Duemila.
14 i fotografi professionisti che, con immagini a colore e in bianco e nero, raccontano, fino al 23 settembre, le molteplici sfumature di un’Italia osservata da diverse prospettive in un percorso fotografico senza precedenti curato da Riccardo Passoni.
L’uomo e i luoghi sono i soggetti preferiti di Nino Migliori mentre Gianni Berengo Gardin concentra i suoi scatti sul tema del disagio e della arretratezza sociale. I territorio e la memoria delle fotografie di Mario Cresci si incontrano con l’interpretazione semplice e profonda di Mimmo Jodice. Il colore trionfante di Franco Fontana si affianca, invece, ai paesaggi misteriosi di Luigi Ghirri.
Ugo Mulas presenta le cupe periferie delle città industriali in contrapposizione con gli scatti in bianco e nero di Ferdinando Scianna. Gabriele Basilico presenta, dal canto suo, una dimensione più urbana del paesaggio contemporaneo.
La nostra redazione offre, a partire dalle ore 20, un appuntamento fisso con la lotteria più amata…
L’ondata di furti che sta colpendo il territorio non accenna a diminuire. L’ultimo episodio si…
Mercato S.Severino è “Città che legge”. Il riconoscimento, che premia le Amministrazioni comunali impegnate in…
A Salerno, l’atmosfera natalizia sembra non voler lasciare spazio alle stagioni successive. Le celebri Luci…