Tutto è partito da Instagram, passando poi per Facebook, Snapchat, Whatsapp, ora tocca a Twitter: le fleet scompaiono dopo 24 ore.
A spiegarlo da Mo Al Adham, responsabile del prodotto, sul blog ufficiale del social network, la nuova funzione si chiama Fleet e funziona proprio come le Stories.
Attualmente la funzione è disponibile, in fase di test per una settimana, solo in Brasile, sia sull’app Android che iOS, e sarà distribuita in altri Paesi solo nel caso in cui raccoglieranno pareri positivi.
I fleets per ora hanno alcuni limiti: non potranno essere ripubblicati, ottenere apprezzamenti o risposte pubbliche.
Gli utenti potranno interagire esclusivamente tramite direct message con l’autore del contenuto.
“Sì, ci sono molte somiglianze con il formato stories che le faranno sembrare familiari alle persone”, Twitta Kayvon Beykpour, a capo della sezione prodotto di Twitter: “Ci sono però anche alcune differenze volute per rendere l’esperienza più focalizzata sulla condivisione e sulla visione dei pensieri”.
Consueto appuntamento con la lotteria più amata dagli italiani. Sul nostro giornale, a partire dalle ore 20:00,…
La nostra redazione offre, a partire dalle ore 20, un appuntamento fisso con la lotteria più amata…
Roma, 4 febbraio 2025 - Si rinnova per il quarto anno consecutivo l'appuntamento con StudioNews-Speciale…
Quattro giorni per festeggiare l’amore su una delle passeggiate lungomare più belle d’Italia. Da giovedì 13…
Bellizzi – Una donna di 40 anni, di origine straniera, è stata rinvenuta senza vita…