Attualità

Vaccino anti-Covid: al via la terza dose dal 20 settembre

Sono dieci le categorie di pazienti che potranno ricevere una terza dose “addizionale” di vaccino anti-Covid. Ecco tutto quello che c’è da sapere

A indicare nel dettaglio categorie e tempi è la circolare del ministero della Salute: saranno dieci le categorie di pazienti che riceveranno prioritariamente la terza dose di vaccino anti-Covid dal 20 settembre. La decisione è stata presa nel corso di una riunione alla quale hanno partecipato il ministro della Salute Roberto Speranza e il Commissario per l’Emergenza Covid Francesco Paolo Figliuolo.

Advertising
Advertising

La dose “addizionale” di vaccino anti-Covid va somministrata dopo almeno 28 giorni dall’ultima dose, mentre la dose “booster”, diversamente da quella addizionale, viene somministrata al fine di mantenere nel tempo o ripristinare un adeguato livello di risposta immunitaria. La dose booster potrà essere somministrata dopo almeno sei mesi dall’ultima dose in favore di ulteriori gruppi tra cui fragili e a maggiore rischio per esposizione professionale.

Sono 10 le categorie di pazienti che potranno ricevere una terza dose “addizionale” di vaccino anti-Covid:

  • trapiantati di organo solido in terapia immunosoppressiva;
  • trapianto di cellule staminali ematopoietiche;
  • attesa di trapianto d’organo;
  • terapie a base di cellule T;
  • patologia oncologica;
  • immunodeficienze primitive;
  • immunodeficienze secondarie;
  • dialisi e insufficienza renale cronica grave;
  • pregressa splenectomia;
  • Aids.

Subito dopo si procederà con gli altri soggetti fragili, gli ospiti delle Rsa e gli ultraottantenni. Poi si potrebbe valutare l’estensione ad altre fasce di popolazione.

Advertising
Advertising

Inoltre, la circolare del Ministro della Salute stabilisce che si potrà utilizzare come dose addizionale uno qualsiasi dei 2 vaccini mRNA autorizzati: Pfizer nei soggetti di età maggiore o uguale di 12 anni e Moderna dai 18 anni in su.

Rita Milione

Classe '99 da Cava de' Tirreni. Laureata in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali presso l'Università degli Studi di Salerno con tesi in Diritto Parlamentare. Appassionata di social media, politica e giornalismo.

Recent Posts

Comunità Solare a Fisciano: Presentato il Progetto per un Futuro Sostenibile

Si è tenuta oggi, presso la Sala Conferenze del Comune di Fisciano, la conferenza stampa…

1 ora ago

Salerno, inseguimento a Mariconda: auto rubata si schianta contro i carabinieri

Momenti di tensione questa sera nel quartiere Mariconda di Salerno, dove i carabinieri hanno intercettato…

6 ore ago

16 Daspo per apologia del fascismo: misure restrittive anche per dei salernitani

Il questore di Roma ha disposto 16 Daspo "fuori contesto" nei confronti di individui accusati…

6 ore ago

Cava de’ Tirreni, il convegno “Autismi, progetti di vita: evidenze scientifiche e nuove ipotesi”

Un importante convegno sul tema dei Disturbi dello Spettro Autistico si terrà mercoledì 12 febbraio…

6 ore ago

Battipaglia, sequestrate 31 bombole di Gpl: evitato un potenziale disastro

Grazie all’intervento tempestivo della polizia municipale di Battipaglia, è stato scongiurato un grave pericolo per…

7 ore ago