È “Take me (I’m yours)” il nome dell’originale iniziativa che il 31 maggio ha preso vita a Villa Medici a Roma e che proseguirà fino ad “esaurimento delle opere”. Un’esperienza partecipativa molto particolare che offre, ai visitatori della sede dell’Accademia di Francia, la possibilità di portare via dalla mostra le opere che reputano più interessanti.
All’ingresso i visitatori, infatti, vengono muniti di una busta all’interno della quale possono mettere le loro opere preferite scelte nel suggestivo viaggio attraverso le realizzazioni dei 15 pensionnaires di Villa Medici, affiancati a numerosi artisti internazionali, per un totale di 89 partecipanti.
Un’esposizione dai tratti particolari che permette al suo pubblico, protagonista indiscusso dell’iniziativa, di abbattere tutti gli ostacoli fisici, morali e ideologici che lo separa dall’arte nelle sue molteplici forme.
“Take Me (I’m yours)”, fortemente voluta dalla direttrice Muriel Mayette-Holtz e a cura di Christian Boltanski, Hans Ulrich Obrist e Chiara Parisi, si configura come la più vasta mostra d’arte contemporanea mai presentata prima a Villa Medici.
Secondo quanto riportato dalla pagina Facebook Fly Salerno, riprendendo un’anticipazione del sito wetravel.biz, la compagnia…
Pontecagnano Faiano - Questa mattina, intorno alle 7, si è verificato un grave incidente lungo…
Nella mattinata odierna, presso il Comando Provinciale Carabinieri di Salerno ha avuto inizio, con una…
Nella trascorsa notte, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Mercato San…
Capaccio Paestum - I militari del Nucleo Carabinieri Forestale, insieme ai volontari del Nucleo Provinciale…