Volkswagen T-prime la Touareg ibrida

Volkswagen T-prime: la Touareg ibrida in arrivo per il mercato cinese. Il prototipo sarà presentato in questi giorni al Salone di Pechino 2016

[ads1]

Advertising
Advertising

La Touareg ibrida in arrivo per il mercato cinese. Attesa la terza Volkswagen che con la T-Prime Concept GTE propone la terza generazione della Touareg, al debutto nell’arco dei prossimi 18 mesi. Il prototipo viene presentato in questi giorni al Salone di Pechino 2016 e anticipa stile e contenuti della più grande delle Sport Utility della casa tedesca.

La nuova nata in casa Volkswagen

La T-Prime nasce sull’architettura costruttiva MLB e misura circa 5 metri di lunghezza per 2 di larghezza. Caratteristica principale, e fiore all’occhiello della T-Prime è il sistema propulsivo ibrido, con un motore a benzina, un 4 cilindri 2.0 turbo da 250 CV, che lavora in sinergia con un motore elettrico da 136, con una potenza complessiva che tocca quota 381 CV. Altra grande novità, la coppia motrice, pari a 700 Nm, trasmessa all’asfalto dalla trazione integrale 4Motion.

Con uno 0-100 km/h in 6 secondi e una velocità massima di 224 orari, la nuova Volkswagen T-prime è in grado di viaggiare per circa 50 km in modalità completamente elettrica. Il cambio automatico prevede inoltre la funzione di “veleggio”, quando in autostrada la trasmissione viene disaccoppiata dal motore, togliendo il piede dall’acceleratore e permettendo alla vettura di procede per inerzia.

Advertising
Advertising

La frenata rigenerativa sfrutta invece gli attriti del sistema frenante per produrre energia elettrica che va a ricaricare la batteria. Un aiuto per i consumi in quanto il medio dichiarato è pari a 2,7 l/100 km (63 g/km di CO2), mentre il consumo combinato del solo 2.0 turbo è pari a 8 l/100 km per 187 g/km di CO2. La batteria del motore elettrico può essere ricaricata in circa 8 ore (anche in una semplice presa domestica), che scendono a 2 ore e mezza col “rifornimento” alle colonnine di ricarica rapida.

Anche per gli interni si è raggiunto il top dell’avanguardia, dal punto di vista tecnologico e del comfort. La T-Prime inserisce comandi vocali e gestuali, mentre strumentazione e sistema di infotainment sfruttano due display touchscreen da 12 e 15 pollici senza soluzione di continuità. Al volante sono presenti interruttori che generano un impulso tattile come quello degli smartphone. Ma la T-Prime pensa anche ai passeggeri dei sedili posteriori. Infatti grazie all’abitacolo configurato per 4 persone, il prolungamento del tunnel centrale ospita uno schermo da 9.6 pollici, con gli immancabili tablet da intrattenimento, che sulla T-Prime sono da poco più di 10 pollici.

[ads2]

Redazione ZON

I nostri interlocutori sono i giovani, la nostra mission è valorizzarne la motivazione e la competenza per creare e dare vita ad un nuovo modo di “pensare” il giornalismo.

Recent Posts

Vueling amplia le rotte su Salerno: voli anche da Barcellona

Secondo quanto riportato dalla pagina Facebook Fly Salerno, riprendendo un’anticipazione del sito wetravel.biz, la compagnia…

4 ore ago

Pontecagnano Faiano: moto si schianta contro un cancello, centauro in codice rosso

Pontecagnano Faiano - Questa mattina, intorno alle 7, si è verificato un grave incidente lungo…

5 ore ago

Pontecagnano Faiano, a 33 anni dall’assassino la commemorazione dei due carabinieri: medaglie d’oro al valore militare alla memoria

Nella mattinata odierna, presso il Comando Provinciale Carabinieri di Salerno ha avuto inizio, con una…

5 ore ago

Fisciano, 17enne tenta di forzare l’ingresso di una tabaccheria: arrestato

Nella trascorsa notte, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Mercato San…

5 ore ago

Capaccio Paestum, sequestrata azienda zootecnica per smaltimento illecito di rifiuti

Capaccio Paestum - I militari del Nucleo Carabinieri Forestale, insieme ai volontari del Nucleo Provinciale…

5 ore ago