1° novembre: festa di Ognissanti, le origini della festività

Il 1° novembre ricorre la festività di Ognissanti alla quale segue quella del 2 novembre in cui si commemorano i defunti. Vediamo insieme le origini legate a questo giorno

Il 1° novembre non c’è scuola e non c’è lavoro, perché ricorre la festività di Ognissanti. Un giorno importante soprattutto per il calendario cristiano che celebra un importante evento, al quale risalgono le origini stesse della festa di oggi.

Advertising
Advertising

La solennità di Ognissanti cade il 1° novembre ed è seguita dal 2 di novembre, in cui invece si commemorano i defunti. Le origini legate al giorno dedicato a tutti i Santi risalgono al VII secolo e fanno riferimento ad un accadimento specifico. Tale ricorrenza coincide infatti con la trasformazione del Pantheon di Roma in santuario cristiano, avvenuta ad opera di papa Bonifacio IV. Questo rito offrì poi lo spunto alla chiesa per indire un giorno dedicato a tutti i martiri.

Inizialmente “la festa dei martiri” veniva celebrata il 13 maggio, fu con papà Gregorio III che il giorno slittó al 1° novembre. Questo perché il pontefice in quella data consacrò una cappella a San Pietro contenente le reliquie dei santi apostoli e di tutti i martiri. 

Lo sapevate?

Paradossalmente il 1° novembre fa rima anche con la festa di Halloween. Sembra strano, eppure santi,  streghe e fantasmi hanno origini comuni. A darne una spiegazione è l’antropologo James Fraser. La festa di Ognissanti si celebrava in Inghilterra, quella popolata dai Celti, la chiesa scelse un giorno per creare continuità con il Samhain.

Advertising
Advertising

Il Samhain è l’antica festa di Halloween che allora veniva usata non per fare “dolcetto o scherzetto”, ma per celebrare il nuovo anno. In quell’occasione il popolo britannico ricordava anche i cari defunti, da lì la decisione da parte della chiesa di separare le festività inizialmente collegate.

Il 1° novembre è un giorno molto sentito per i cristiani e precede il 2 novembre. Nel nostro paese è abitudine recarsi al cimitero per onorare i cari con fiori e lumini. Singolare è una tradizione diffusa nel Roero, in Piemonte. I parenti dei defunti si recavano al cimitero lasciando la tavola imbandita a casa questo per dare accesso ai cari estinti in loro assenza. L’arrivo nei cimiteri e di conseguenza l’abbandono delle abitazioni veniva annunciato dal ritocco delle campane, segnale indirizzato ai defunti. Un rito piuttosto insolito, ma di grande impatto simbolico che forse spiega anche l’abitudine tutta anglosassone di riunirsi per mangiare insieme ai funerali.

 

Antonella Esposito

Sono specializzata in Comunicazione pubblica e d'impresa e laureata in Scienze della comunicazione. Animata da una forte passione per la scrittura critica. Seguo con interesse musica, cinema e teatro.

Recent Posts

Estrazione Million Day delle ore 13 di oggi, 10 Gennaio 2025: i numeri vincenti

La redazione di Zon.it offre un appuntamento quotidiano con la lotteria più giocata dagli italiani. I numeri vincenti saranno…

6 ore ago

Salerno, grave Incidente sul lavoro al Porto: due operai feriti

Questa mattina, venerdì 10 gennaio, si è verificato un grave incidente sul lavoro presso il…

6 ore ago

Chieti, cyberbullismo e dispersione scolastica: al via il progetto “Teate Solidale” all’Istituto Pomilio

L’Istituto Superiore “Pomilio” di Chieti Scalo ha avviato un progetto innovativo dedicato alla prevenzione del…

6 ore ago

Nocera Superiore, al Centro Polivalente l’iniziativa “Sii saggio, guida sicuro”

L’iniziativa, giunta alla sua XI edizione, è rivolta a studenti e giovani per sensibilizzarli al…

7 ore ago

Boom dell’elettronica nell’industria automobilistica: automotive verso il futuro

Negli ultimi decenni il comparto dell'elettronica ha subito un'evoluzione a dir poco massiccia, diventando un…

7 ore ago