Politica

25 Aprile: una festa per tutti (tranne che per Salvini)

Non ci sarà solamente la sinistra in piazza per il 25 Aprile. I 5 Stelle sono in prima fila, ed alcuni leghisti contraddicono l’atteggiamento di Salvini

Una festa, un “memento mori”, una giornata per commemorare, ricordare e non dimenticare mai. Questo, almeno in teoria, dovrebbe rappresentare il 25 Aprile, festa della Liberazione italiana dal fascismo, che si celebrerà domani per la settantaquattresima volta. E lo rappresenta praticamente per tutti, tranne che per il ministro dell’Interno, Matteo Salvini.

Advertising
Advertising

Per l’ennesima volta, il leghista perde l’occasione per tacere e regala la sua ennesima performance da uomo social. Ma, inaspettatamente, nella stessa Lega c’è chi contraddice l’atteggiamento del suo leader. Franco Senarega, capogruppo regionale della Lega, fedelissimo del “Capitano”, celebrerà la Liberazione nel suo Comune. Non boicotterà la Festa della Liberazione.

Il 25 Aprile è di tutti, non deve diventare strumento di scontro politico, né deve essere banalizzato a contrapposizione tra fascisti e comunisti: io sarò in piazza a Recco, a deporre corone. Non è stata data alcuna indicazione sulla questione.” ha dichiarato.
Gli fa eco il presidente del consiglio regionale della Liguria, Alessandro Piana: “Ho ricevuto una trentina di inviti, e sto decidendo a quale partecipare. Ci sono sempre andato e sarò in piazza a Genova.

Il Movimento 5 Stelle, invece, ha annunciato già la sua presenza in piazza in occasione della manifestazione.
La festa della Liberazione dal fascismo è informata dagli stessi valori della Costituzione, è la festa di tutte le forze politiche elette democraticamente. Evviva la Liberazione.” ha dichiarato Alice Salvatore, capogruppo della Liguria.

Advertising
Advertising

Insomma, vi è una vera e propria scissione politica non solo tra le due forze di Governo, ma, per la prima volta, anche all’interno della Lega stessa. E, a questo punto, viene da domandarsi se Salvini abbia capito effettivamente il valore della celebrazione stessa, che non è certo quello del “derby tra fascisti e comunisti“.

Un disonore vero

C’è rammarico, ma anche una vera e propria rivincita da parte di quegli ambienti “maltrattati” dal ministro dell’Interno. Per la prima volta, un ministro dell’Interno minimizza una celebrazione, come quella del 25 Aprile che, al di là del carattere politico, assume una valenza storica impressionante. La festa è istituzionale, non è solamente a senso unico, e serve a commemorare un evento che ha assunto (e assume tutt’oggi) un ruolo fondamentale per l’identità nazionale italiana.

La Liberazione celebra una nuova epoca, e ogni anno ricorda a tutti che, forse, dopotutto, malgrado i dissapori interni, la strada democratica è stata da sempre quella migliore. Celebra gente che ha lottato, che è morta, che ha lavorato e si è spaccata la schiena per rendere l’Italia accessibile a tutti e per garantire un dualismo politica-popolo che, altrimenti, non ci sarebbe stato.

Minimizzare il tutto ad una lotta “fascisti-comunisti” dimostra il fatto che, a capo del Ministero dell’Interno, vi è ignoranza pura al servizio dei cittadini. Significa il fatto che il “prima gli italiani” è solamente il classico slogan da stadio che va bene per propinare e disseminare populismo facile al solo obiettivo di consolidare la propria poltrona. Un paradosso davvero incredibile, se si pensa al 25 Aprile come ad una festa che celebra l’Italia.

Significa, infine, che la politica italiana non è diventata altro che il classico tifo da stadio. Se nel calcio c’è il derby Milan-Inter, qui c’è il derby “realisti-negazionisti“, e non “fascisti-comunisti”, come qualcuno dai piani alti insinua. Chissà oggi come tutti coloro che hanno fatto parte della Resistenza guarderebbero il classico politico viziato (sì, stiamo parlando di Salvini) sputare fango sulla propria memoria. Sì, perché della Resistenza non facevano parte solo i “comunisti”. Vi erano azionisti, monarchici, repubblicani, socialisti, democristiani, liberali e addirittura anarchici.

Salvini, il “superuomo” medio

L’unico a non capire l’importanza di questo anniversario, del 25 Aprile, al di là del proprio colore politico, è proprio il leghista. Come al solito, anche un evento istituzionale doveroso diventa un fattore politico e crea scontri e dissapori all’interno della maggioranza (e non solo).

Salvini, da questo punto di vista, incarna il perfetto “superuomo” medio. Quello che ha bisogno di uno staff nutritissimo per sapere cosa dire, per curare la sua immagine, per apparire agli italiani come l’uomo di cui fidarsi. Ma che gli stessi italiani li tradisce, ancora una volta, disonorando un appuntamento fondamentale.

E allora, buon 25 Aprile anche a te, Matteo, che ti godrai il “derby” da casa. Per fortuna, nelle menti italiane vi è ancora voglia di lottare per una politica più giusta, di celebrare la libertà, la storia e l’appartenenza ad una nazione. Nella tua, che si professa tanto “italiana”, al massimo c’è quella di fare un selfie.

Antonio Jr. Orrico

Studente al terzo anno di Scienze della Comunicazione, con una passione innata per il giornalismo, per la scrittura, per la lettura e per la musica.

Recent Posts

Lettera dell’Arcivescovo di Salerno-Campagna-Acerno, S.E. Monsignor Andrea Bellandi, in occasione dell’inizio del nuovo Anno Pastorale

Comunicato Stampa Carissimi fratelli e sorelle,è mio desiderio, all’inizio del nuovo anno pastorale, indirizzare a…

6 minuti ago

Comune di Baronissi, la Sindaca Anna Petta: “Premiamo il merito scolastico con un viaggio a Vienna per i nostri migliori diplomati”

Cinque studenti meritevoli partiranno per la capitale austriaca dal 12 al 15 ottobre 2025: un’occasione…

21 minuti ago

Vietri sul Mare, la ceramica vietrese inserita nel Patrimonio Culturale Immateriale della Campania

Con decreto dirigenziale 382 del 13 agosto 2025 la Direzione Generale per le politiche culturali…

30 minuti ago

GDF Salerno: controlli a tappeto in provincia contro le violazioni nelle locazioni turistiche

Con l’arrivo dell’estate, la Guardia di Finanza di Salerno – su indicazione del Comitato Provinciale…

51 minuti ago

Salerno, San Michele in Musica: incontri tra note e sapori

Salerno, Complesso San Michele5 settembre - 3 ottobre 2025 Al via l’autunno cameristico nell’antico Complesso…

23 ore ago

Estrazione Million Day delle ore 13:00: i numeri vincenti di oggi, 4 settembre

La redazione di Zon.it offre un appuntamento quotidiano con la lotteria più giocata dagli italiani. I numeri vincenti saranno…

23 ore ago