25 aprile 2020, una Liberazione tutta virtuale

Quest’anno il 25 aprile non avrà manifestazioni ne discorsi in piazza. Nel 2020 avremo una Liberazione da festeggiare tutta in modo virtuale

Nel giorno della Liberazione d’Italia, 25 aprile, per i suoi 75 anni la festa non sarà celebrata come al solito, nelle piazze e sulle strade con le varie manifestazioni ma saranno dei festeggiamenti tutti virtuali. Per ricordare le vittoria delle forze armate alleate (Esercito Cobelligerante Italiano e partigiani) contro il governo fascista e l’occupazione nazista, vediamo quali sono gli eventi in televisione e sul web.

Advertising
Advertising

Su Rai3 nel programma ”Quante storie” si parlerà della Resistenza con il direttore de L’Espresso, Marco Damilano, e lo storico Carlo Greppi. Da lunedì 27 poi, per 2 settimane, Gad Lerner torna in tv con ”La scelta: I partigiani raccontano” (un progetto in collaborazione con la Presidenza nazionale ANPI ) in cui verranno mostrate delle testimonianze inedite di partigiani ancora viventi.

Su Sky Arte invece andrà in onda il documentario ”Partigiane 2.0. La libertà ha sempre vent’anni” realizzato da Trentacinquemila donne italiane e ci saranno le testimonianze e i documenti storici  tra cui le immagini prese da ”La donna nella Resistenza”, documentario girato nel 1965, a vent’anni dalla Liberazione, da Liliana Cavani.

Su Rai Radio1, l’intera programmazione della giornata sarà dedicata al 25 aprile con un’ intervista: a Carlo Smuraglia (Presidente onorario  ANPI) ; a Paolo Mieli (giornalista e conduttore di «Passato e Presente» su Rai3); i partigiani Teresa Vergalli e Gastone Malaguti e gli storici Mimmo Franzinelli e Gianni Oliva.

Advertising
Advertising

Monte saranno anche le dirette su Facebook per celebrare la Liberazione: l’Arci realizzerà una maratona con 25 artisti tra letture, film, video, approfondimenti, trasmissioni e  incontri social e Aiace sul sofa propone ben tre film in streming ”Una questione privata. Vita di Beppe Fenoglio”, ‘‘Non aver paura! Donne che non si sono arrese”, ”Partigiani”.

Le città, anche non potendo organizzare grandi festeggiamenti, comunque hanno ideato alcune iniziative per poter celebrare al meglio la giornata: A Genova, al Teatro Carlo Felice, risuonerà l’Inno di Mameli e si leggeranno una serie di brani; A Bologna ci sarà la presentazione on line del film ”The Forgotten Front- La Resistenza a Bologna” di Paolo Soglia e Lorenzo K. e A Milano ci sarò una maratona di musica e parole di 75 minuti.

Redazione ZON

I nostri interlocutori sono i giovani, la nostra mission è valorizzarne la motivazione e la competenza per creare e dare vita ad un nuovo modo di “pensare” il giornalismo.

Recent Posts

Anticipazioni Un Posto al Sole: la puntata di oggi, 26 Giugno

Anticipazioni: una nuova e sorprendente puntata di Un Posto al Sole sta per essere trasmessa sugli schermi di Rai Tre a…

30 minuti ago

Anticipazioni Tempesta D’Amore, la puntata di oggi 26 Giugno

Anticipazioni Tempesta d’Amore: una nuova e sorprendente puntata di Tempesta d’Amore sta per essere trasmessa sugli schermi di Rete 4 a partire…

30 minuti ago

Anticipazioni La promessa: la puntata di oggi, 26 Giugno

Il pomeriggio di Canale 5 si riempie di soap opera spagnole, si aggiunge “La promessa” una delle più recenti.…

30 minuti ago

Anticipazioni My Home My Destiny: la puntata di oggi 26 Giugno

Anticipazioni: una nuova e sorprendente puntata di My Home My Destiny sta per essere trasmessa sugli schermi di…

30 minuti ago

Anticipazioni Endless Love: puntata di oggi 26 Giugno

La nuova serie televisiva turca Endless Love, vincitrice dell’International Emmy Award, racconta la storia di…

30 minuti ago

Anticipazioni Beautiful: la puntata di oggi 26 Giugno

Anticipazioni: una nuova e sorprendente puntata di Beautiful sta per essere trasmessa sugli schermi di Canale 5 a partire dalle 13:40.…

30 minuti ago