Prima Pagina

I cinque film che renderanno Robin Williams immortale

Cinque film, come cinque sono gli anni che il suo talento ci manca terribilmente, per ricordare l’estro di Robin Williams

Erano le 12.02 dell’11 Agosto 2014 quando il corpo senza vita dell’attore Robin Williams venne ritrovato senza vita nella sua casa di Paradise Cay in California. A causare la morte il suicidio, indotto tramite soffocamento.

Advertising
Advertising

Sulle pagine di Zon.it oggi vogliamo ricordare Williams attraverso cinque film, come cinque sono gli anni che il suo talento e il suo estro ci mancano terribilmente.

Good Morning Vietnam (1987)

Nel film di Barry Levinson, Williams presta il volto all’aviere dell’esercito Usa Adrian Cronauer il quale, dopo aver svolto con successo il lavoro di disc-jokey a Creta, viene chiamato in Vietnam per risollevare le sorti della radio locale dell’esercito. Lo farà con uno stile anonimo basato su battute sarcastiche, scherzi irriverenti e, soprattutto, musica rock.

Advertising
Advertising

L’attimo fuggente (1989)

Il cult di Peter Weir quest’anno segna un anniversario particolare e certo non ha bisogno di presentazioni: con il suo approccio didattico che invita gli alunni ad ascoltare la propria voce interiore, il professor Keating cambia la prospettiva degli studenti del collegio maschile di Welton. Celeberrima la battuta “Capitano, mio capitano”Un capitano vero.

Mrs. Doubtfire-Mammo per sempre (1993)

In questo film, Williams dà prova di tutte le sue qualità da trasformista prestando i panni a Daniel Hillard un doppiatore separato dalla moglie che per stare vicino ai suoi tre figli si reinventa (letteralmente) come la loro tata.

Piume di struzzo (1993)

Quando suo figlio Val gli comunica che intende sposare la figlia di un senatore stimato quanto rigido, Armand (stella di un locale gay con il nome di Starina) deve nascondere la sua relazione omosessuale , che dura ormai da vent’anni, con Albert.

La musica nel cuore-August Rush (2007)

Nel film di Kristen Sheridan, Robin Williams è un cinico musicista che tanta parte avrà nella formazione di Evan Taylor, piccolo prodigio della musica che fugge dall’orfanotrofio alla ricerca della sua famiglia.

 

Riccardo Manfredelli

Lucano, laureato presso l'Università degli Studi di Salerno. Giornalista pubblicista dal 10 Agosto 2020; Mi piace più ascoltare che parlare, più fare che mostrare. Nutro una passione smodata per tutto ciò che è Pop, per tutto ciò che è spettacolo. Su Zon.it scrivo principalmente di Cinema e Tv.

Recent Posts

Estrazione Million Day delle ore 13 di oggi lunedì 17 Giugno 2024: i numeri vincenti

La redazione di Zon.it offre un appuntamento quotidiano con la lotteria più giocata dagli italiani. I numeri vincenti saranno…

20 minuti ago

Angri, ucciso 35enne: eseguiti due fermi per l’omicidio

Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno…

38 minuti ago

Let’s Cyber Game: il contest contro il cyberbullismo

Nell’era digitale, il cyberbullismo è diventata una priorità imprescindibile. “Let’s Cyber Game!”, il contest nazionale…

1 ora ago

Incidente sull’A3 in direzione Salerno, due feriti

Code e disagi per gli automobilisti diretti a Salerno. Un incidente verificatosi stamattina lungo l'autostrada…

1 ora ago

Salerno, incidente in tangenziale: due auto e un furgone coinvolti

Il traffico è ancora in tilt. Le strade a Salerno sono paralizzate da questa mattina.…

1 ora ago

Salerno, scopre casa d’appuntamento in stanze fittate: tre denunce

Una vicenda che ha del paradossale. Il proprietario dei locali di un appartamento di Torrione,…

2 ore ago