Categories: Prima Pagina

62 anni fa nasceva la televisione italiana

Domenica 3 gennaio 1954, la conduttrice Fulvia Colombo inaugurò le trasmissioni televisive della RAI. Ecco il palinsesto del Programma Nazionale, primo canale della televisione

[ads1] «La RAI – Radiotelevisione Italiana – inizia oggi il suo regolare servizio di trasmissioni televisive»; con queste parole, l’annunciatrice Fulvia Colombo (1926-2005) inaugurò, dagli studi di Milano di Corso Sempione, la partenza ufficiale dei programmi TV (dopo molti anni di sperimentazioni), tanto da essere considerata la prima persona ad apparire sul piccolo schermo. Erano le ore 11.00 di domenica 3 gennaio 1954, esattamente 62 anni fa, e un esiguo numero di telespettatori assistette a un evento epocale: la nascita della televisione italiana.

Advertising
Advertising

L’annunciatrice Fulvia Colombo durante il messaggio di inaugurazione

Quel giorno, gli abbonati in tutta Italia erano appena 90, in un mese 24mila e in un anno 88mila (nel 1965, nel periodo del boom economico, furono più di 6 milioni). Il costo dell’abbonamento ammontava a 18mila lire (il primo canone, di 12.550 lire, era comunque il più alto d’Europa), mentre il costo di un televisore (in Italia esistevano già 15mila apparecchi) oscillava tra 160mila lire e  240mila lire.

La scatola magica aveva un solo canale, chiamato Programma Nazionale, l’attuale Rai 1. Dopo il messaggio inaugurale, andò in onda “Arrivi e partenze”, la prima trasmissione regolare della televisione italiana. Si trattava di una breve rubrica settimanale con interviste a personaggi famosi che transitavano a Roma. La conduceva Mike Bongiorno, con la regia di Antonello Falqui. “Le miserie del signor Travet”, una pellicola del 1945, fu il primo film in assoluto ad essere trasmesso in TV, mentre chiuse i programmi la prima edizione della “Domenica Sportiva”, che non aveva conduttori.

Ecco il palinsesto televisivo del Programma Nazionale di domenica 3 gennaio 1954:

Advertising
Advertising

Ore 11.00: Cerimonia di inaugurazione

Ore 14.30: “Arrivi e partenze

Ore 14.45: Cortometraggio

Ore 15.00: Orchestra delle quindici (musica leggera), con Febo Conti

Ore 15.45: Pomeriggio sportivo (ripresa in diretta di un avvenimento)

Il palinsesto televisivo del 3 gennaio 1954

Ore 17.30: FILM “Le miserie del signor Travet” (1945), di Mario Soldati, con Carlo Campanini, Vera Carmi, Gino Cervi, Alberto Sordi; GENERE: Commedia; DURATA: 100′

Ore 19.00: “Le avventure dell’arte: Giambattista Tiepolo”, a cura di Antonio Morassi. La rubrica presenta vita e opere di alcuni pittori italiani. È il primo programma culturale della storia della TV italiana

Ore 20.45: Telegiornale

Ore 21.15: Teleclub (curiosità culturali e varie presentate da note personalità, conversazioni in studio con gli ospiti)

Ore 21.45: “L’osteria della posta” di Carlo Goldoni, regia di Franco Enriquez; in diretta

Ore 22.45: “Settenote” (programma di musica leggera presentato dal caratterista Virgilio Riento)

Ore 23.15: “La domenica sportiva”, a cura di Aldo De Martino. Risultati, cronache filmate e commenti sui principali avvenimenti della giornata.

[ads2]

Redazione ZON

I nostri interlocutori sono i giovani, la nostra mission è valorizzarne la motivazione e la competenza per creare e dare vita ad un nuovo modo di “pensare” il giornalismo.

Recent Posts

Anticipazioni Beautiful: la puntata di oggi, 7 febbraio 2025

Anticipazioni: una nuova e sorprendente puntata di Beautiful sta per essere trasmessa sugli schermi di Canale 5 a partire dalle 13:40.…

1 ora ago

Anticipazioni La promessa: la puntata di oggi, 7 febbraio 2025

Il pomeriggio di Canale 5 si riempie di soap opera spagnole, si aggiunge “La promessa” una delle più recenti.…

1 ora ago

Estrazione SuperEnalotto di oggi, giovedì 6 febbraio 2024: la combinazione vincente

Consueto appuntamento con la lotteria più amata dagli italiani. Sul nostro giornale, a partire dalle ore 20:00,…

14 ore ago

Estrazione del Lotto e 10 e Lotto di oggi giovedì 6 febbraio 2025. I numeri vincenti

La nostra redazione offre, a partire dalle ore 20, un appuntamento fisso con la lotteria più amata…

14 ore ago

StudioNews-Speciale Sanremo: tutto sulla quarta edizione

Roma, 4 febbraio 2025 - Si rinnova per il quarto anno consecutivo l'appuntamento con StudioNews-Speciale…

20 ore ago