Prima Pagina

8 biopic da rivedere in attesa di “Permette? Alberto Sordi”

Dovrebbe andare in onda su Raiuno il prossimo 21 Aprile, “Permette, Alberto Sordi?” solo l’ultimo dei biopic che hanno celebrato grandi artisti italiani

In occasione del centenario della nascita di Alberto Sordi, la Rai dedica all’attore romano il biopic “Permette? Alberto Sordi”, che dovrebbe andare in onda il prossimo 21 Aprile sulla rete ammiraglia di Viale Mazzini; protagonista, come da noi già annunciato qualche tempo fa, il sempre più lanciato Edoardo Pesce.

Advertising
Advertising

In attesa di vedere in onda solo l’ultimo degli sceneggiati con cui la tv italiana ha spesso celebrato grandi artisti, ecco una serie di biografie d’artista che potreste aver voglia di rispolverare.

1. In Arte Nino (2017)

Dietro la macchina da presa di “Permette? Alberto Sordi.” c’è Luca Manfredi che, tuttavia non è nuovo al genere biografico della televisione nostrana: egli ha infatti già diretto “In Arte Nino”carezza tardiva nei confronti di suo padre Nino Manfredi qui interpretato, con il rigore ed il rispetto di sempre, da Elio Germano.

Advertising
Advertising

2. Io Sono Mia (2019)

Risale, invece, ad appena un anno fa (messa in onda il 12 Febbraio 2019) il film tv di Riccardo Donna Io sono Mia, in cui Serena Rossi restituisce grande dignità ad una delle artiste più tormentate della musica italiana. Nel cast anche Edoardo Pesce, chiamato a dare il volto a Franco Califano il quale per Mia Martini ha scritto l’intramontabile Minuetto.


3. Principe Libero (2018)

Tra gli interpreti uomini che sono stati celebrati con un biopic, il cantautore genovese Fabrizio De Andrè che, nello sceneggiato diretto da Luca Facchini, è interpretato da Luca Marinelli. Al suo fianco, la collega Valentina Bellè, scelta per impersonare Dori Ghezzi.


4. Volare (2007)

Ma c’è un altro artista la cui eredità la musica italiana non può assolutamente sottovalutare: parliamo di Domenico Modugno, interpretato dall’attore siciliano Beppe Fiorello in un film-tv intitolato Volare dal nome con cui per consuetudine è conosciuto il suo più grande successo, Nel Blu dipinto di Blu che nel 1958 ha portato Modugno alla vittoria del Festival di Sanremo rendendolo caposcuola di un nuovo modo, più aperto, libero e meno ingessato, di interpretare le proprie canzoni.


5. Ma il Cielo è sempre più blu

Anche il biopic dedicato a Rino Gaetano ha preso il titolo da uno dei suoi più grandi successi: Ma il Cielo è sempre più bluandato in onda sulla prima rete Rai a Novembre 2007 per la regia di Marco Turco; della produzione si occupò Claudia Mori, mentre ne era protagonista un sorprendente Claudio Santamaria.


6. Callas e Onassis (2005)

Se è vero che la Rai continua a fare la parte del leone nella produzione di fiction biografiche, anche Mediaset ci ha provato, mandando in onda circa 15 anni fa questa miniserie in due puntate incentrata sulla storia d’amore tra la più grande cantante del Ventesimo Secolo, Maria Callas (qui interpretata da Luisa Ranieri) e il magnate greco Aristotele Onassis (Gerard Darmon) considerato tra gli uomini più ricchi del Novecento.


7. Doppia Dalida

Altro tentativo di biopic in casa Mediaset è rappresentato dallo sceneggiato del 2006 Dalida in cui Sabrina Ferilli interpreta la tormentata cantante italiana naturalizzata  francese. Anche la Rai racconterà la vita dell’interprete legata da una profonda stima (e forse da un legame sentimentale) a Luigi Tenco: siamo nel 2017 e la protagonista ha le fattezze di Sveva Alviti.

 

 

 

 

 

 

Riccardo Manfredelli

Lucano, laureato presso l'Università degli Studi di Salerno. Giornalista pubblicista dal 10 Agosto 2020; Mi piace più ascoltare che parlare, più fare che mostrare. Nutro una passione smodata per tutto ciò che è Pop, per tutto ciò che è spettacolo. Su Zon.it scrivo principalmente di Cinema e Tv.

Recent Posts

Salerno, Alzata del Panno di San Matteo presso l’Atrio della Cattedrale

Il saluto dell'Arcivescovo di Salerno-Campagna-Acerno, S.E. Monsignor Andrea Bellandi, in occasione dell'Alzata del Panno di San Matteo,…

10 ore ago

Perdifumo (SA), PERDIFOLK: V edizione del concerto simultaneo

Venerdì 29 agosto 2025Dalle ore 20:00 a partecipazione libera e spirito allegro La rassegna musicale…

10 ore ago

Fenailp Turismo, allarme truffe case vacanza nel Cilento: ecco come tutelarsi

La Fenailp Turismo lancia l’allarme sul fenomeno, purtroppo in forte crescita, delle truffe legate alle…

11 ore ago

Salerno, una commedia tutta da ridere al Teatro dei Barbuti: “Voi dite di sì”

Sabato 23 agosto 2025, alle ore 21.15, in largo Santa Maria dei Barbuti, nel centro…

11 ore ago

Paestum, Stefano De Martino con “Meglio Stasera Summer Tour 2025”: domani sera all’Arena dei Templi

Si chiude a Paestum la mini tournée nel salernitano del performer Biglietti disponibili su Ticketone…

1 giorno ago