Giovedì santo è zuppa di cozze: ma la preferite bianca o rossa?
![Giovedì santo è zuppa di cozze: ma la preferite bianca o rossa? Zuppa di cozze](https://zon.it/wp-content/uploads/2019/04/zuppa-di-cozze_1200x600-1-300x150.jpg)
Oggi, Giovedì Santo, si rispetta una tradizione culinaria particolare a Napoli e provincia: la zuppa di cozze. Ma come è meglio mangiarla, bianca o rossa?
Zuppa di cozze e giovedì santo sono un connubio perfetto. Da anni infatti a Napoli e in tutta la provincia si rispetta questa tradizione culinaria molto particolare.
La zuppa di cozze nasce sicuramente a Napoli, ma ha raggiunto diverse località campane ed è uno dei piatti tipici preparati durante la settimana santa, prima di Pasqua.
Nella città, capoluogo della Regione Campania, i ristoranti si divertono a creare sempre in modo più innovativo tale ricetta. Tra le caratteristiche e le differenze maggiori del piatto c’è l’utilizzo delle freselle o dei crostini. E c’è poi chi la preferisce bianca e chi invece rossa.
I ristoranti che per nomea mantengono alto il nome di questo piatto sono: A Figlia d’o Marenaro a Via Foria, Corrado, la trattoria Da Patrizia, O Russo sulla via Marano Pianura, Antica Cantina a Giugliano.
ARTICOLO PRECEDENTE
ARTICOLO SUCCESSIVO
Carla Signoris: il suo amore per Maurizio Crozza non teme nulla