Prima Pagina

A casa tutti bene, il nuovo film di Muccino dal 14 febbraio nelle sale

A San Valentino, il ritorno nelle sale del regista romano Gabriele Muccino con “A casa tutti bene”. Tra i protagonisti Stefano Accorsi e Pierfrancesco Favino

Dopo un periodo trascorso all’estero che ha visto nascere il film “L’estate addosso“, Gabriele Muccino ritorna in patria dando vita ad un nuovo lavoro, “A casa tutti bene“. Il cast è totalmente italiano e spiccano nomi di un certo peso come Stefano Accorsi e Pierfrancesco Favino. Quest’ultimo, com’è ormai noto, parteciperà come co-conduttore al festival di Sanremo 2018. Durante la prima serata, però, lascerà momentaneamente le vesti di presentatore per indossare quelle di attore, a lui senz’altro più familiari. Affiancherà infatti il regista Gabriele Muccino e tutto il cast, ospiti della serata, nella presentazione del film.

La trama

Il film è ambientato su un’isola non meglio specificata, dove tutti i protagonisti, parenti tra loro, si ritrovano per festeggiare le nozze d’oro dei membri più anziani della famiglia. Qui i parenti sono costretti a rimanere più a lungo del previsto a causa del maltempo ed inevitabilmente lo scontro è in agguato. Dovranno, infatti, fare i conti con vecchi demoni del passato, con antiche ma sempre scottanti rivalità che porteranno allo scontro. L’intento è sicuramente quello di mettere a nudo la reale indole dell’uomo. Mostrare quelle maschere che ogni uomo porta nella vita di tutti i giorni, come direbbe Guccini “pronto a dire “buongiorno”, a rispondere “bene” a sorridere a “salve”, dire anch’io “come va?“. “A casa tutti bene” è un film comico? Drammatico? Forse una summa di entrambi i generi, fa ridere e fa riflettere, come succede nei migliori lavori d’autore e come succede nella vita reale. D’altronde l’eccezionale cast ha messo a disposizione la sua esperienza al servizio di una film che parla della gente, alla gente.

Il cast

Il cast è composto da Stefano Accorsi, Pierfrancesco Favino, Carolina Crescentini, Elena Cucci, Tea Falco, Claudia Gerini, Massimo Ghini, Sabrina Impacciatore, Gianfelice Imparato, Ivano Marescotti, Giulia Michelini, Sandra Milo, Giampaolo Morelli, Stefania Sandrelli, Valeria Solarino, Gian Marco Tognazzi, Christian Marconcini, Elena Minichiello, Renato Raimondi, Elena Rapisarda, Elisa Visari. Altro punto di forza del film “A casa tutti bene” è il grande ritorno di Nicola Piovani, autore della colonna sonora.
Guido Isacco

Giornalista pubblicista iscritto all'Ordine dei Giornalisti-Sezione Campania. Appassionato di scienza, arte e attualità. Collaboratore presso ZON.it, per il quale cura principalmente la rubrica HealthZon.

Recent Posts

Fisciano, Sessa inaugura i nuovi giardini “Gennaro Sica”

Un'inaugurazione davvero particolare. C'era tanta curiosità, ieri sera, a Fisciano, per quanto riguarda i nuovi…

35 minuti ago

Salerno, resiste a pubblico ufficiale in scooter: arrestata

Il 16 giugno, i Carabinieri della Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Salerno hanno…

44 minuti ago

Baronissi, il sindaco Petta programma l’agenda di sviluppo

Si è aperta con il sopralluogo attraverso le frazioni l’Amministrazione di Anna Petta, neo Sindaco…

2 ore ago

Battipaglia, trovato in possesso di droga: arrestato

Il 14 giugno, gli Agenti del Commissariato di P.S. di Battipaglia hanno tratto in arresto…

5 ore ago

Fisciano, Sessa presenta lo sportello pubblico per l’edilizia digitale

Il Comune di Fisciano ha presentato, stamane, in conferenza stampa a Palazzo di Città, il…

5 ore ago