Alberto Burri, la poetica della ferita e bellezza a Villa Borghese

Una mostra che parla della poetica della ferita alla bellezza, come quella di Valle della Belice colpita dal sisma, quella di Alberto Burri. Interpretata e spiegata dallo psicanalista Massimo Recalcati

Alberto Burri sarà esposto a Roma, dal 23 marzo al 9 giugno il Museo Carlo Bilotti  (Aranciera di Villa Borghese), grazie a Magonza Editore.

Advertising
Advertising

Per l’occasione ha realizzato un volume pieno di ricerche e testimonianze effettuate da Burri per la realizzazione del suo Cretto Gibellina

Una mostra che racconta della poetica della ferita nei confronti della bellezza, come quella di Valle della Belice, colpita da un sisma. Essa vive attraverso piccole lacerazioni, disegni di strappi e bruciature inferte al dipinto per rappresentarla.

Lo psicanalista e saggista Massimo Recalcati ha anche analizzato ed interpretato tutto il suo percorso, attraverso l’osservazione della sua produzione artistica.

Advertising
Advertising

La storia del Cretto di Gibellina

Il sindaco  Ludovico Corrao, nel del piccolo comune in provincia di Trapani, gli aveva commissionato un lavoro dopo 20 anni dal sisma. Il progetto era stato concepito come un grande sudario bianco sotto il quale si trovavano 90mila metri quadri della vecchia città.

Una lunga ondata di cemento che avrebbe dovuto ricoprirla e calcarla, modo sarebbe diventato un vessillo.  Il valore simbolico, esaltato dall’atmosfera agreste della campgna e dei suoi della natura, è quella di un contrasto con il fragore del sisma che si riverbera ancora nell’aria.

Burri è diventato l’artista più importante per la ricostruzione di questo luogo ed il cretto è diventata l’opera di Land Art più grande al mondo.

Redazione ZON

I nostri interlocutori sono i giovani, la nostra mission è valorizzarne la motivazione e la competenza per creare e dare vita ad un nuovo modo di “pensare” il giornalismo.

Recent Posts

Estrazione del Lotto e 10 e Lotto di oggi martedì 11 febbraio 2025. I numeri vincenti

La nostra redazione offre, a partire dalle ore 20, un appuntamento fisso con la lotteria più amata…

16 ore ago

Allarme furti nel salernitano: nuovi colpi a Teggiano e Albanella

L’ondata di furti che sta colpendo il territorio non accenna a diminuire. L’ultimo episodio si…

22 ore ago

Mercato S.Severino è “Città che legge”

Mercato S.Severino è “Città che legge”. Il riconoscimento, che premia le Amministrazioni comunali impegnate in…

22 ore ago

Salerno e le Luci d’Artista: il Natale senza fine

A Salerno, l’atmosfera natalizia sembra non voler lasciare spazio alle stagioni successive. Le celebri Luci…

22 ore ago