Si rinnova la collaborazione tra Polizia Postale e delle Comunicazioni e il servizio Subito.it, che promuovono “5 consigli per gli acquisti” online tra privati, per informare i cittadini e offrire strumenti concreti per acquistare prodotti on-line in sicurezza.
Per questo la Polizia Postale e delle Comunicazioni, con un’azione congiunta con il portale Subito.it, piattaforma n.1 in Italia per vendere e comprare in modo sostenibile con oltre 13 milioni di utenti unici mensili, ha promosso un vademecum per un’esperienza di acquisto serena e sicura in ogni fase, grazie a “5 consigli per gli acquisti” a distanza e in sicurezza. Poche e semplici regole da seguire e che coprono tutto il processo di acquisto, dal momento della ricerca e scelta dell’articolo che si intende acquistare, al contatto con il venditore e fino alla ricezione dell’oggetto desiderato.
La Polizia Postale è in prima linea per assistere i cittadini sulla sicurezza in rete, aiutandoli a individuare possibili rischi e ad acquistare maggiore dimestichezza con il canale, sviluppando degli strumenti di difesa. L’informazione e la prevenzione sono strategiche: per questo è parte della sua missione fornire ai consumatori consigli pratici, perché siano loro i primi a riconoscere quando c’è qualcosa di sospetto, ma anche e soprattutto per aiutarli a vivere questa esperienza d’acquisto con tutta serenità.
“Facciamo tanto per rendere “Subito” un posto sicuro, ma da leader della compravendita tra privati in Italia abbiamo anche la responsabilità di aiutare i nostri utenti a prendere decisioni informate. In questo la collaborazione con Polizia Postale è per noi decisiva, soprattutto in chiave di prevenzione e informazione” dichiara Massimiliano Dotti, Customer Experience Director di Subito. “Ogni giorno 2,7 milioni di italiani ci contattano per i loro acquisti ed è fondamentale fornire loro una piattaforma dove comprare e vendere in sicurezza. Per questo abbiamo introdotto il nuovo servizio TuttoSubito, che integra in piattaforma pagamento e spedizione, per un servizio door-to-door che accorcia le distanze e aumenta la sicurezza, tutelando venditore e compratore”.
Con l’obiettivo di raggiungere il maggior numero di italiani possibili, i “5 consigli per gli acquisti” online tra privati sono disponibili su Subito Magazine (www.subito.it/magazine) e Polizia Postale e delle Comunicazioni www.commissariatodips.it e www.poliziadistato.it e verranno promosse anche attraverso i social network e attività di comunicazioni dedicate.
Torna uno degli appuntamenti culturali più attesi dell’estate salernitana: dal 26 al 28 giugno, il…
La redazione di Zon.it offre un appuntamento quotidiano con la lotteria più giocata dagli italiani. I numeri vincenti saranno…
Una discussione familiare è degenerata in una violenta rissa a Sanza, nel Vallo di Diano,…
Disagi in arrivo per molti residenti di Salerno nella giornata di martedì 13 maggio. Per…
Tensione nella tarda serata di ieri in via Lungomare Colombo, nei pressi del porticciolo di…