Screenshot da YouTube
Il Sudafrica piange il suo ex Presidente Frederik De Klerk conosciuto anche per la sua continua lotta contro l’apartheid al fianco di Nelson Mandela, suo successore a capo della nazione, con il quale vinse il premio Nobel per la pace del 1993.
Fu lo stesso Klerk a liberare dal carcere Mandela dopo 27 anni di reclusione; divenne poi il vice di Madiba diventato Presidente a partire dal 1994. A dare la notizia della morte è stato il portavoce della fondazione che porta il nome dell’ex capo di Stato, Dave Steward, che l’ha confermata all’emittente locale News24.
Stando ai media sudafricani, si attendono comunicazioni del presidente Cyril Ramaphosa rispetto alla celebrazione dei funerali dell’ex presidente. De Klerk, che è morto nella sua casa di Fresnaye, sobborgo di Città del Capo, era nato nel 1936 a Johannesburg, la città più popolosa del Paese. Leader del National Party tra il 1989 e il 1997, è ritenuto uno dei principali protagonisti dei negoziati che portarono alla fine del regime dell’apartheid, in vigore tra il 1948 e il 1991. Nel 1993 l’ex capo di Stato, che aveva una formazione in legge, è stato insignito del premio Nobel per la pace insieme a Mandela. De Klerk lascia la moglie Elita, due figli e un nipote.
Secondo quanto riportato dalla pagina Facebook Fly Salerno, riprendendo un’anticipazione del sito wetravel.biz, la compagnia…
Pontecagnano Faiano - Questa mattina, intorno alle 7, si è verificato un grave incidente lungo…
Nella mattinata odierna, presso il Comando Provinciale Carabinieri di Salerno ha avuto inizio, con una…
Nella trascorsa notte, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Mercato San…
Capaccio Paestum - I militari del Nucleo Carabinieri Forestale, insieme ai volontari del Nucleo Provinciale…