Aggiornamento Catalogo Netflix, 22 Febbraio 2020: una novità, due scadenze

Ancora una volta, per l’ennesimo sabato, nell’Aggiornamento Catalogo Netflix le scadenze superano le novità presenti nel catalogo

Un fatto increscioso, che ormai si sta verificando in maniera fissa ogni settimana. Già, perché non è la prima volta che assistiamo, nell’Aggiornamento Catalogo Netflix, ad un surplus di scadenze rispetto alle novità offerte. Sembra che il sabato sia il giorno designato dal servizio streaming per fare un po’ di piazza pulita, tra l’altro sempre in modo eccellente. Infatti, se da un lato la new entry sostituisce, di fatto, una delle “dipartite”, c’è un altro classico che, ahimè, non sarà mai sostituito. Siete pronti a scoprire di cosa si tratta?

Advertising
Advertising

Allora immergiamoci a fondo nell’Aggiornamento Catalogo Netflix.

Le novità

Come già detto in precedenza, purtroppo si tratta di una sola new entry, peraltro molto interessante. Stiamo parlando del documentario Unabomber – In His Own Words, che a partire da oggi entra a far parte del catalogo.

La new entry che porta in dote l’Aggiornamento Catalogo Netflix è intrigante, nonché estremamente attuale. Infatti, la storia, che potrebbe sembrare pura fiction, ma che in realtà è davvero accaduta, tratta del “bombarolo” più conosciuto della storia e di un particolare aneddoto che lo riguarda.

Advertising
Advertising

La CIA, infatti, ha tentato di trasformare Ted Kaczynski, alias Unabomber, in un super agente segreto. Il loro piano, però, ha miseramente fallito. Il documentario ci parla di tutti i retroscena legati a questo singolare episodio.

Le scadenze

L’Aggiornamento Catalogo Netflix, però, si dota anche di due scadenze molto pesanti. La prima riguarda Hannibal, film del 2001 del mitico Ridley Scott, sequel de Il Silenzio Degli Innocenti. In esso, il serial killer interpretato da Anthony Hopkins contatta Clarice Starling (Julianne Moore) ma viene rapito dagli uomini di Mason Verger (Gary Oldman), il miliardario unica vittima superstite di Lecter e rimasto invalido e orribilmente sfigurato.

La seconda, invece, riguarda un documentario, The Lovers And The Despot. Esso esplora la vita di due artisti sudcoreani, rapiti per diventare (loro malgrado) i registi personali del dittatore Kim Jong-il.

Antonio Jr. Orrico

Studente al terzo anno di Scienze della Comunicazione, con una passione innata per il giornalismo, per la scrittura, per la lettura e per la musica.

Recent Posts

Estrazione del Lotto e 10 e Lotto di oggi martedì 11 febbraio 2025. I numeri vincenti

La nostra redazione offre, a partire dalle ore 20, un appuntamento fisso con la lotteria più amata…

7 ore ago

Allarme furti nel salernitano: nuovi colpi a Teggiano e Albanella

L’ondata di furti che sta colpendo il territorio non accenna a diminuire. L’ultimo episodio si…

13 ore ago

Mercato S.Severino è “Città che legge”

Mercato S.Severino è “Città che legge”. Il riconoscimento, che premia le Amministrazioni comunali impegnate in…

13 ore ago

Salerno e le Luci d’Artista: il Natale senza fine

A Salerno, l’atmosfera natalizia sembra non voler lasciare spazio alle stagioni successive. Le celebri Luci…

13 ore ago

Minacce e ricatti: 53enne di Scafati nei guai per estorsione e stalking

Una donna di 53 anni, residente a Scafati, è stata sottoposta al divieto di avvicinamento…

14 ore ago