immagine da pixabay
Alan Merrill non ce l’ha fatta, il Covid-19 ha avuto la meglio sul musicista, aggravando delle condizoni di salute già precarie. Si è spento ieri sera in un ospedale di New York, aveva 69 anni. A darne l’annuncio la figlia Laura Merrill che ha scelto i social per comunicare la scomparsa del padre.
Queste le parole di dolore e di incredulità che Laura ha rivolto a suo padre Alan Merrill: “Dopo averlo visto sono tornata a casa con la speranza ancora nel mio cuore. La città che conoscevo era vuota. Mi sentivo l’unica persona qui e forse in molti modi lo ero. Quando sono entrata nel mio appartamento ho ricevuto la notizia che se n’era andato. Come può essere? Ero al suo concerto un paio di settimane fa…?“.
Alan Merrill, al secolo Alan Preston Sachs, era nato a New York il 19 febbraio del 1951. Passato alla storia come frontman del gruppo musicale rock britannico Arrows è poi divenuto celebre grazie ad una hit mondiale. Merrill fu infatti co-autore (con il chitarrista della band Jake Hooker) dell’indimenticabile “I Love Rock’n’Roll“. Ascoltare il brano da oggi in poi acquisterà un significato più profondo.
La Sindaca Anna Petta: “Aperto l'avviso pubblico per la gestione dei centri di Antessano, Orignano…
Un nuovo finanziamento per l’efficientamento energetico di edifici pubblici a Mercato S.Severino. Dopo quello ricevuto…
La Dirigente Scolastica Elisabetta Barone eletta Coordinatrice Nazionale Con comunicazione ufficiale del Ministero dell’Istruzione e…
Nel pomeriggio anche Suor Annika Fabbian, capitana della Nazionale delle Religiose Tutto pronto per la…
La redazione di Zon.it offre un appuntamento quotidiano con la lotteria più giocata dagli italiani. I numeri vincenti saranno…
La Sindaca di Battipaglia Cecilia Francese ha firmato ieri una ordinanza, la n. 5255 del…