Il conduttore Alberto Angela, uno dei divulgatori più amati dagli italiani insieme a papà Piero, amatissimo anche sul web, apre una questione spinosa. In una lunga intervista a Il Fatto Quotidiano, Angela ha annunciato che sono in via di registrazione le nuove puntate di Ulisse. Il programma, dedicato in questo caso al museo del Louvre a Parigi, viene girato di notte, quando “si possono ascoltare i sussurri della storia“.
La questione spinosa riguarda le opere italiane presenti a Parigi. Ha detto Alberto Angela durante l’intervista: “Il discorso è molto semplice: se andiamo a studiare il passato, vigeva una regola molto basilare riguardo il bottino. Era la fase finale, il punto di conquista, e oramai c’è una sua giustificazione storica. Però attenzione: parliamo di una fase ben specifica, superata la quale il bottino diventa crimine”.
Aggiunge poi: “Secondo me il confine giusto è la Rivoluzione francese: ciò che è successo prima è andato, è acquisito, mentre il dopo non è più accettabile nel mondo occidentale”.
“Il Louvre è pieno di opere sottratte da Napoleone con i fucili spianati; quando giro tra quelle sale e leggo il cartellino ‘Campagna d’Italia’ avverto un moto di fastidio profondo: vuol dire che è stata razziata“.
La nostra redazione offre, a partire dalle ore 20, un appuntamento fisso con la lotteria più amata…
L’ondata di furti che sta colpendo il territorio non accenna a diminuire. L’ultimo episodio si…
Mercato S.Severino è “Città che legge”. Il riconoscimento, che premia le Amministrazioni comunali impegnate in…
A Salerno, l’atmosfera natalizia sembra non voler lasciare spazio alle stagioni successive. Le celebri Luci…
Una donna di 53 anni, residente a Scafati, è stata sottoposta al divieto di avvicinamento…