Nuove dal campo della medicina, a proposito della malattia progressiva dell’Alzheimer. E’ stato infatti scoperto una sorta di “interruttore” che contribuirebbe alla progressione della malattia. Alla base di questa interessante e forse utile scoperta un team internazionale di scienziati, compresi alcuni ricercatori italiani. Il gruppo si è concentrato su peptide antimicrobico umano – LL-37 -attiva la proteina CLIC1 causando iperattivazione microgliale, neuroinfiammazione ed eccitotossicità.
Tale peptide provocherebbe fenomeni legati all’Alzheimer, quali l’aumento della beta-amiloide, la formazione di grovigli neurofibrillari, morte neuronale, atrofia cerebrale, allargamento dei ventricoli cerebrali e la compromissione della plasticità sinaptica. Il tutto creerebbe poi il progressivo deficit cognitivo.
Il peptide potrebbe dunque diventare il prossimo oggetto di studio per la cura della malattia: esso infatti rappresenterebbe un buon bersaglio terapeutico. Lo spiegano i ricercatori dell’università Statale di Milano che, in collaborazione con l’Istituto di Zoologia di Kunming (Cina), hanno contribuito all’individuazione del peptide antimicrobico umano.
La nostra redazione offre, a partire dalle ore 20, un appuntamento fisso con la lotteria più amata…
L’ondata di furti che sta colpendo il territorio non accenna a diminuire. L’ultimo episodio si…
Mercato S.Severino è “Città che legge”. Il riconoscimento, che premia le Amministrazioni comunali impegnate in…
A Salerno, l’atmosfera natalizia sembra non voler lasciare spazio alle stagioni successive. Le celebri Luci…
Una donna di 53 anni, residente a Scafati, è stata sottoposta al divieto di avvicinamento…