Immagine da Google
Immagine da Google
Ogni tanto, Google ci regala sorprese inattese con i suoi Doodle odierni. Questo è sicuramente il caso di oggi. Il sito più famoso del mondo, infatti, ha deciso di regalare il suo Doodle di oggi a Anton Wilhelm Amo. Nome sconosciuto ai più, quest’ultimo è stato un famoso filosofo e scrittore ghanese, naturalizzato tedesco, nato ad Axim nel 1703 e morto a Chama nel 1759, ad appena 56 anni. Ma è anche possessore di un primato molto importante per la cultura tutta.
Il filosofo, infatti, è stato il primo africano a frequentare un’università europea. Amo arrivò in Europa a bordo di un’imbarcazione della Compagnia olandese delle Indie occidentali nel 1707. All’epoca, era ancora un bambino (7 anni). Fu cresciuto ad Amsterdam nella famiglia del duca Augusto Guglielmo di Brunswick-Lüneburg, dove ebbe la possibilità di farsi una grande cultura. Il Doodle di Google è dedicato a lui proprio perché, il 10 Ottobre 1730, a 27 anni, Anton Wilhelm Amo ricevette l’equivalente dell’odierno dottorato di ricerca in filosofia dall’Università tedesca di Wittenberg. Un primato molto importante, che ancora oggi lo porta ad essere riconosciuto e stimato da tutti i filosofi del pianeta.
Dopo essere diventato dottore in filosofia, divenne un insegnante tra i più ambiti, oltre che uno tra i più rinomati pastori illuministi. Amo parlava in modo fluente addirittura 7 lingue, e dopo una grande carriera accademica e culturale, decise di tornare in Ghana nel 1747, dove poi morì dodici anni più tardi.
Grazie all’intervento tempestivo della polizia municipale di Battipaglia, è stato scongiurato un grave pericolo per…
Lunedì 10 febbraio alle ore 11.00 in aula Consiliare un incontro con esperti, rappresentanti delle…
Anticipazioni: una nuova e sorprendente puntata di Beautiful sta per essere trasmessa sugli schermi di Canale 5 a partire dalle 13:40.…
Il pomeriggio di Canale 5 si riempie di soap opera spagnole, si aggiunge “La promessa” una delle più recenti.…
Consueto appuntamento con la lotteria più amata dagli italiani. Sul nostro giornale, a partire dalle ore 20:00,…