6 Maggio 2016 - 15:55

Apple e Sap: nuova partnership per rivoluzionare iOS

apple

Nuova intesa tra le aziende Apple e Sap per la creazione di app native che contribuiscano a migliorare l’utilizzo di iOS da parte delle imprese

[ads1]

È stata annunciata una nuova partnership tra Apple e Sap, due grandi aziende che hanno scelto di combinare le proprie competenze per rivoluzionare l’utilizzo della piattaforma iOS.  L’obiettivo è quello di creare app native per iPhone e iPad che si rifacciano alla piattaforma Sap Hana, leader nell’ambito software enterprise. Questo permetterà di trasformare il modo in cui le attività di business vengono gestite sulle piattaforme iOS, e sarà possibile grazie all’introduzione di un nuovo Sdk Ios (Software Development Kit) e di un’academy di formazione destinata a sviluppatori, partner e clienti. Questi inizieranno ad essere sviluppati già prima della fine dell’anno.

appleUna scelta strategica fondata sulla coniugazione di due principi fondamentali: l’innovazione e la sicurezza del sistema iOS con la grande competenza di Sap.

Grazie alle app native di iPhone e iPad, che saranno costruite con il moderno linguaggio di programmazione Apple, Swift e si baseranno sulla Sap Hana Cloud Platform, sarà possibile per i professionisti di tutti i settori accedere ai dati critici della propria azienda e operare direttamente attraverso il dispositivo utilizzato. Il nuovo linguaggio di progettazione Sap Fiori per iOS rappresenterà un’evoluzione dell’esperienza utente Sap Fiori unendola ad un’esperienza iOS di livello consumer.

Bill McDermott, Ceo di Sap, ha dichiarato: “Offrendo agli utenti un’esperienza business versatile e intuitiva, forniamo loro gli strumenti per sapere di più, impegnarsi di più e fare di più. Combinando le potenti funzionalità della Sap Hana Cloud Platform e Sap S/4Hana con iOS, la principale e più sicura piattaforma mobile per le aziende, contribuiremo a fornire dati in tempo reale alle persone, dove e quando preferiscono lavorare. Apple e Sap condividono un impegno volto a ridefinire il futuro, aiutare il mondo a funzionare meglio e migliorare la vita delle persone”.

[ads2]