Foto da Pixabay
Dispositivo anti-abbandono: ecco il nuovo supporto per la tutela dei bambini e dei genitori.
La legge entrata in vigore oggi 6 Marzo 2020, ha ottenuto il lascia passare già il 7 Novembre. In questi mesi lo Stato ha così dato la possibilità ai cittadini di adeguarsi alla norma obbligatoria che proprio da oggi entra in vigore con le annesse sanzioni.
Il Dispositivo anti-abbandono prevede che tutti coloro che hanno un bambino di 4 anni (o inferiore) in auto ha la finalità di impedire che avvengano tragiche dimenticanze. Il dispositivo altro non è che un sensore collegato al seggiolino che registra il peso del bambino. Quando il conducente scende dall’auto e la chiude senza togliere il bambino dal seggiolino, il sensore invia un messaggio d’allarme verso il suo cellulare.
Nel caso in cui tale obbligo non sia rispettato, lo Stato ha previsto la perdita di ben 5 punti dalla patente di guida e 333 euro di multa. Se tale comportamento dovesse ripetersi nell’arco dei due anni successivi a tale multa, l’automobilista subirà la sospensione della patente per 15 giorni.
Lo Stato entra in supporto delle famiglie per quanto riguarda l’installazione di tale dispositivo all’interno della propria vettura. Nasce così il fondo stanziato per supportare anche economicamente chi rientra in questa legge. I genitori potranno usufruire di 30 euro di sconto sull’acquisto del dispositivo anti-abbandono, sfruttabili anche su Amazon.
Momenti di tensione questa sera nel quartiere Mariconda di Salerno, dove i carabinieri hanno intercettato…
Il questore di Roma ha disposto 16 Daspo "fuori contesto" nei confronti di individui accusati…
Un importante convegno sul tema dei Disturbi dello Spettro Autistico si terrà mercoledì 12 febbraio…
Grazie all’intervento tempestivo della polizia municipale di Battipaglia, è stato scongiurato un grave pericolo per…
Lunedì 10 febbraio alle ore 11.00 in aula Consiliare un incontro con esperti, rappresentanti delle…