Una nuova minaccia si avvicina al pianeta Terra: l’Asteroide 2006 QV89. Circa 40 metri di diametro, l’Agenzia Spaziale Europea lo considera uno dei dieci asteroidi potenzialmente pericolosi.
L’Asteroide 2006 QV89 sembra essere il doppio di quello che nel 2013 ha colpito la Russia e che causò lo scoppio di tutti i vetri (finestre o vetrine) nel raggio di numerosi chilometri e numerosi feriti.
1 su 7000 sono le possibilità che questo asteroide ha di colpire la Terra e per quanto sia difficile, non è detto che sia impossibile.
Secondo gli studiosi di astrofisica, l’asteroide dovrebbe sfiorare la Terra nel Settembre 2019 ad una distanza di 6,8 milioni di chilometri. Ciò evidenzia la quasi impossibilità che si verifichi lo scontro.
Jim Bridenstine, uno scienziato della NASA specializzato nello studio degli asteroidi, ha sottolineato che un modello sviluppato dall’agenzia spaziale indica che un evento di queste dimensioni potrebbe capitare ogni 60 anni. Secondo l’ESA questo Asteroide 2006 QV89 (scoperto nel 2006, da qui il nome), è tra i 10 più pericolosi. Nei prossimi anni sono infatti previsti una serie di asteroidi sicuramente di portata superiore e con più probabilità di schiantarsi, come ad esempio l’asteroide 410777 2009FD di 150 metri di diametro ha 1 possibilità su 694 di colpire la Terra.
La nostra redazione offre, a partire dalle ore 20, un appuntamento fisso con la lotteria più amata…
L’ondata di furti che sta colpendo il territorio non accenna a diminuire. L’ultimo episodio si…
Mercato S.Severino è “Città che legge”. Il riconoscimento, che premia le Amministrazioni comunali impegnate in…
A Salerno, l’atmosfera natalizia sembra non voler lasciare spazio alle stagioni successive. Le celebri Luci…