immagine dal sito del ministero dell'Interno
Questa volta non un Dpcm (Decreto della Presidenza del Consiglio dei Ministri) ma un Decreto legge per regolare le festività. Con le feste natalizie e di inizio anno, torna infatti obbligatorio il modulo di autocertificazione. Occorrerà sempre dichiarare i motivi dello spostamento per non incorrere in salate sanzioni amministrative.
Il nuovo modello di autocertificazione si rende necessario, poiché come ormai è noto, l’ultimo provvedimento del governo riporta in zona rossa tutta l’Italia. Dal 24 dicembre al 6 gennaio. Tuttavia tale arco temporale è sommativo dal momento che non tutti i giorni sono effettivamente rossi, restano arancioni le giornate del 28, 29 e 30 dicembre 2020 e del 4 gennaio.
All’Italia in zona rossa non è consentito di uscire di casa, non si può lasciare il proprio comune o uscire dalla regione se non per comprovate esigenze di necessità, salute o emergenza. La tabella di marcia per gli spostamenti fuori regione seguirà invece un continuum, dal 21 dicembre al 6 gennaio. Si potrà lasciare la propria regione per dirigersi verso un’altra solo per le suddette eccezioni.
Chi si sposta dovrà sempre giustificare i motivi e per questo torna obbligatorio il modello di autocertificazione. Ricordiamo tuttavia che l’obbligo è riferito alla giustifica, ma non al possesso fisico del permesso. Per coloro che ne saranno sprovvisti, spetterà alle forze dell’ordine compilare l’autocertificazione sulla base delle dichiarazioni del dichiarante.
Tra i motivi di necessità rientra anche l’assistenza ad una persona non autosufficiente per la quale si potrà muovere una sola persona con eventuali figli minorenni. In questi casi serve l’autocertificazione. Resta sempre consentito viaggiare per fare rientro alla propria residenza, domicilio o nell’abitazione in cui ci si ritrova abitualmente con il partner (non nella seconda casa). Si potranno raggiungere le seconde case solo all’interno della regione di residenza, diversamente occorrerà motivare lo spostamento per comprovata urgenza.
Il decreto di Natale consente inoltre di fare attività motoria e di poter andare a messa, purché non si violi mai il coprifuoco nazionale che resta fissato alle ore 22:00. Clicca qui per poter scaricare il modello di autocertificazione da stampare.
Si è tenuta oggi, presso la Sala Conferenze del Comune di Fisciano, la conferenza stampa…
Momenti di tensione questa sera nel quartiere Mariconda di Salerno, dove i carabinieri hanno intercettato…
Il questore di Roma ha disposto 16 Daspo "fuori contesto" nei confronti di individui accusati…
Un importante convegno sul tema dei Disturbi dello Spettro Autistico si terrà mercoledì 12 febbraio…
Grazie all’intervento tempestivo della polizia municipale di Battipaglia, è stato scongiurato un grave pericolo per…