Pixabay
Continua il braccio di ferro tra Autostrade e Stato Italiano. La controllata di Atlantia, holding della famiglia Benetton, torna al centro dei riflettori per le sue pesanti critiche alle indiscrezioni filtrate dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti sulla revoca delle concessioni alla stessa Autostrade dopo il tragico crollo del Ponte Morandi a Genova.
“Le indiscrezioni sono state diffuse in modo pilotato. Ai sensi del contratto di concessione, non sembrano emergere alcuna inadempienza agli obblighi di manutenzione. In merito ad una eventuale pericolosità di altre strutture della rete, Autostrade ribadisce con forza la sicurezza delle stesse confermata anche da verifiche di società terze“. Questi i punti più importanti del comunicato della società che fa capo ad Atlantia, che in borsa continua a vivere giornate di forte calo.
Immediata è stata la replica del Ministro Danilo Toninelli. “Il Movimento 5 Stelle ritiene che, essendo venuto meno totalmente il rapporto di fiducia nei confronti di un concessionario che si è dimostrato incapace di gestire un bene pubblico, questo deve portare ad una evidente revoca della concessioni perché le relazioni fanno capire come il modello manutentivo applicato sul Ponte Morandi a Genova sia lo stesso applicato su tutti i 3mila km” ha dichiarato il Ministro penta-stellato, il quale ha poi rilanciato: “la revoca delle concessioni riguarda l’intera rete concessa“.
Secondo quanto riportato dalla pagina Facebook Fly Salerno, riprendendo un’anticipazione del sito wetravel.biz, la compagnia…
Pontecagnano Faiano - Questa mattina, intorno alle 7, si è verificato un grave incidente lungo…
Nella mattinata odierna, presso il Comando Provinciale Carabinieri di Salerno ha avuto inizio, con una…
Nella trascorsa notte, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Mercato San…
Capaccio Paestum - I militari del Nucleo Carabinieri Forestale, insieme ai volontari del Nucleo Provinciale…