Autovelox anche in città: ecco come cambia il codice della strada

Autovelox anche in città. Il codice della strada, stando alle ultime notizie in materia di mobilità, potrebbe cambiare presto a sostegno di un disegno più “bike friendly”

Autovelox anche in città, una misura che potrebbe essere figlia di una nuova mobilità alternativa. Lo dice il testo del disegno di legge di conversione del decreto “semplificazione”, approvato in settimana al Senato. Tra le manovre previste spicca quella di installare rivelatori di velocità anche nelle strade di quartiere. 

Advertising
Advertising

Come cambia il codice delle strada

Secondo l’ufficio studi dell’Asaps, Associazione sostenitori e amici della Polizia Stradale, si tratta di una vera e propria mini riforma del Codice della strada. Il pacchetto delle nuove norme va a risolvere anche alcune problematiche applicative. In modo particolare per i lavoratori frontalieri alla guida di veicoli con targa straniera quali San Marino, Svizzera, condotti da residenti in Italia da più di un anno, che prima venivano sequestrati per “la riforma del pacchetto sicurezza 2018”.

Importanti novità non riguardano soltanto l’introduzione degli autovelox nei centri abitati, ma anche e soprattutto gli scooter a tre ruote. Questi veicoli infatti, potranno tornare a circolare in autostrada, non solo, agli accertatori ed ausiliari della sosta spetteranno maggiori poteri di sanzionamento nei divieti di sosta.

Un cambiamento “bike friendly”

Il codice della strada cambia quindi, a sostegno in particolare di una vita a pedalata facile. Obiettivo del governo è quello di creare un ambiente più eco e “bike friendly” per ridurre le emissioni inquinanti nell’aria, dovute alle vetture. Molte delle proposte sono partire proprio dai comuni italiani con provvedimenti storici a tutela dei ciclisti e dei pedoni.

Advertising
Advertising

Per quanto riguarda l’installazione degli autovelox fissi sulle strade urbane di quartiere e locali, oggi vietati, potranno essere possibili grazie all’approvazione del disegno legge. Sarà il Prefetto ad autorizzare le nuove postazioni, attraverso una analisi degli incidenti avvenuti e sulle loro cause, anche per tutelare i pedoni.

Con la riapertura delle scuole prevista per il 14 settembre, si attende un assalto irresponsabile di veicoli, pertanto il pacchetto sicurezza sulla strada, si pone l’obiettivo di garantire una maggiore mobilità, nei limiti del rispetto per l’ambiente, per i pedoni e per gli utenti più vulnerabili (diversamente abili).

 

Antonella Esposito

Sono specializzata in Comunicazione pubblica e d'impresa e laureata in Scienze della comunicazione. Animata da una forte passione per la scrittura critica. Seguo con interesse musica, cinema e teatro.

Recent Posts

Estrazione Million Day Giovedì 27 Giugno 2024: i numeri vincenti

La redazione di Zon.it offre un appuntamento quotidiano con la lotteria più giocata dagli italiani. I numeri vincenti saranno…

3 ore ago

Estrazione VinciCasa di giovedì 27 Giugno 2024: i numeri di oggi

La redazione di Zon.it offre un appuntamento quotidiano con la lotterie più giocate dagli italiani. I numeri vincenti saranno disponibili su…

3 ore ago

Estrazione del Lotto e 10 e Lotto di oggi giovedì 27 Giugno 2024. I numeri vincenti

La nostra redazione offre, a partire dalle ore 20, un appuntamento fisso con la lotteria più amata…

3 ore ago

Estrazione SuperEnalotto di oggi, Giovedì 27 Giugno 2024: la combinazione vincente

Consueto appuntamento con la lotteria più amata dagli italiani. Sul nostro giornale, a partire dalle ore 20:00,…

3 ore ago

Angri, maltratta l’ex moglie: scatta il divieto di avvicinamento

A Angri, i Carabinieri della Stazione Locale hanno eseguito un'ordinanza applicativa di una misura cautelare…

6 ore ago

Battipaglia, la Polizia arresta 33enne per spaccio

Gli Agenti della Polizia di Stato del Commissariato di P.S. di Battipaglia, hanno tratto in…

7 ore ago