Politica

Autovelox, la stretta di Salvini diventa legge: ecco cosa cambia

La stretta sugli autovelox voluta dal ministro dei trasporti Matteo Salvini sta per diventare legge, infatti, il testo del decreto verrà pubblicato in Gazzetta ufficiale domani, martedì 28 maggio, ed entra in vigore praticamente nell’immediato.

Advertising
Advertising

Per il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti si tratterà di nuove “regole essenziali per garantire che gli autovelox siano utilizzati in sicurezza dove effettivamente serve e non come ulteriore tassa”.

Cosa cambia?

La prima novità riguarda il ruolo dei Comuni, che vedono, sostanzialmente limitata la loro autonomia. Con il nuovo decreto, infatti, è il prefetto a decidere il collocamento degli autovelox, anche nel caso di quelli “mobili” (cioè montati su treppiedi e presidiati dalla polizia ai lati delle strade).

Il decreto introduce lo stop agli autovelox nei centri abitati in cui i limite è inferiore ai 50 km/h. Al di fuori delle città invece, le nuove norme proibiranno di posizionare i dispositivi su quei tratti in cui il limite di velocità risulti inferiore di più di 20 km/h rispetto a quanto previsto dal Codice della strada.

Advertising
Advertising

Nuove limitazioni saranno introdotte anche per i cartelli di avviso della presenza di autovelox. I dispositivi di rilevazione della velocità dovranno essere segnalati almeno un chilometro prima sulle strade extraurbane.

Per quanto riguarda i centri urbani invece, gli occhi elettronici dovranno essere segnalati con un anticipo di 200 metri sulle strade di scorrimento. Su tutte le altre la distanza minima tra il cartello di avviso e l’autovelox dovrà essere di 75 metri.

I Comuni avranno un anno di tempo per adeguarsi alle nuove regole. Una volta decorso i dodici mesi, gli autovelox saranno “disinstallati fino all’adeguamento alle disposizioni del decreto”.  

Rita Milione

Classe '99 da Cava de' Tirreni. Laureata in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali presso l'Università degli Studi di Salerno con tesi in Diritto Parlamentare. Appassionata di social media, politica e giornalismo.

Recent Posts

Fisciano, Sessa inaugura i nuovi giardini “Gennaro Sica”

Un'inaugurazione davvero particolare. C'era tanta curiosità, ieri sera, a Fisciano, per quanto riguarda i nuovi…

1 ora ago

Salerno, resiste a pubblico ufficiale in scooter: arrestata

Il 16 giugno, i Carabinieri della Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Salerno hanno…

1 ora ago

Baronissi, il sindaco Petta programma l’agenda di sviluppo

Si è aperta con il sopralluogo attraverso le frazioni l’Amministrazione di Anna Petta, neo Sindaco…

3 ore ago

Battipaglia, trovato in possesso di droga: arrestato

Il 14 giugno, gli Agenti del Commissariato di P.S. di Battipaglia hanno tratto in arresto…

6 ore ago

Fisciano, Sessa presenta lo sportello pubblico per l’edilizia digitale

Il Comune di Fisciano ha presentato, stamane, in conferenza stampa a Palazzo di Città, il…

6 ore ago