Prima Pagina

Azzolina, rientro a scuola: “Test sierologici su tutto il personale”

La Ministra dell’Istruzione Azzolina dice sì ai test sierologici su tutto il personale scolastico in vista del nuovo anno

La Ministra dell’Istruzione Lucia Azzolina, in audizione alla VII Commissione in Senato in merito alle iniziative di competenza del ministero per l’avvio del prossimo anno scolastico nell’ambito dell’emergenza epidemiologica di Covid-19, dichiara:

Advertising
Advertising

Accolgo con favore la possibilità di svolgere test sierologici su tutto il personale scolastico, in vista dell’inizio del nuovo anno scolastico. Una misura da me caldeggiata che garantirebbe maggior sicurezza sul rientro a settembre e sulla quale sta lavorando il Ministero della salute, per definire modalità e tempistiche“.

Azzolina specifica anche: “La prossima riapertura richiederà  l’adozione di misure attente alle prescrizioni sanitarie, ma  altrettanto importante è tenere in considerazione la qualità  pedagogica. In particolare, le fasce di età più basse dovranno poter  contare sulla relazionalità sicura, ma imprescindibile affinché  l’azione educativa abbia un senso e lo trovi nella frequenza della  struttura educativa”.

Sulla didattica a distanza, ribadisce: “E’ uno strumento utile per mantenere il contatto con i nostri studenti e per dimostrare la vicinanza alle loro famiglie, anche e soprattutto in tutte quelle situazioni di difficoltà e di svantaggio che rischiavano di allargare a dismisura i divari territoriali e sociali, già sussistenti, che abbiamo il dovere di ridurre e combattere“.

Advertising
Advertising

Fare i test prima dell’anno scolastico

Intanto, il presidente dell’Associazione Nazionale Preside, Antonello Giannelli, avverte: “Sappiamo che il Cts propende per i testi sierologici al personale scolastico e accogliamo questa misura favorevolmente. Ma se si ritiene che sia una misura utile meglio farli il prima possibile, magari anche prima dell’inizio scolastico, per rientrare a scuola in un quadro sicuro”.

Giannelli aggiunge: Sarebbe anche auspicabile fare i test ai docenti con supplenze lunghe e ad un campione statisticamente significativo di alunni, che in tutto sono 8 milioni e mezzo”.

Il concorso

Relativamente alle procedure concorsuali avviate dal Ministero, la Ministra dichiara che permetteranno l’immissione in ruolo di 78 mila docenti. Poi sottolinea: “È un grande risultato, che ci consentirà di dare stabilità ad un gran numero di docenti e di garantire la continuità didattica dell’insegnamento per i nostri studenti“.

Luciachiara Faiella

26 anni. Laureata in Filologia Moderna. Impegnata nel progetto CyberZone in collaborazione con Amesci che informa sui fenomeni di bullismo e cyberbullismo. Mi piacciono la cronaca rosa, i programmi leggeri, la musica cantautorale, le spiagge a settembre, i romanzi che non ti lasciano tregua, le serie tv che incollano allo schermo, le persone curiose, i cinema di periferia, la comunicazione sotto ogni aspetto.

Recent Posts

Estrazione Million Day delle ore 13 di oggi, 12 Febbraio 2025: i numeri vincenti

La redazione di Zon.it offre un appuntamento quotidiano con la lotteria più giocata dagli italiani. I numeri vincenti saranno…

2 ore ago

Estrazione del Lotto e 10 e Lotto di oggi martedì 11 febbraio 2025. I numeri vincenti

La nostra redazione offre, a partire dalle ore 20, un appuntamento fisso con la lotteria più amata…

19 ore ago

Allarme furti nel salernitano: nuovi colpi a Teggiano e Albanella

L’ondata di furti che sta colpendo il territorio non accenna a diminuire. L’ultimo episodio si…

1 giorno ago

Mercato S.Severino è “Città che legge”

Mercato S.Severino è “Città che legge”. Il riconoscimento, che premia le Amministrazioni comunali impegnate in…

1 giorno ago