Zerottonove

Baronissi, domani l’inaugurazione della statua a Nicola Fumo

Venerdì 5 aprile, alle ore 10.00, nell’ambito delle celebrazioni dedicate allo scultore Nicola Fumo (nato a Baronissi nel 1647 – morto a Napoli nel 1725), l’amministrazione comunale di Baronissi inaugurerà l’opera immaginata e disegnata dall’artista Pier Francesco Mastroberti.

Advertising
Advertising

La statua è collocata in uno spazio verde recentemente riqualificato tra viale Aldo Moro e via Berlinguer.

L’eccezionale capolavoro in bronzo, con un’imponente altezza di due metri, ha preso forma grazie alle abili mani dell’artista–medico scomparso nel 2022, ed è stato realizzato nella Fonderia Nolana Del Giudice.

Mastroberti ha saputo infondere all’opera un’anima vibrante, un’essenza che si propaga attraverso l’uso dello scalpello immaginando lo scultore ligneo Nicola Fumo mentre realizzava la Madonna col Bambin Gesù in braccio.

Advertising
Advertising

Con la statua – innalzata in uno slargo sottratto al degrado e restituito alla libera fruizione – l’amministrazione comunale intende donare alla città un simbolo duraturo di identità e di impegno creativo, per ispirare le generazioni a venire con la bellezza intramontabile dell’arte e della cultura.

All’inaugurazione sarà presente l’amministrazione comunale, la figlia dell’artista Mastroberti, la Consulta comunale della cultura, associazioni e studenti di Baronissi.

Antonio Jr. Orrico

Studente al terzo anno di Scienze della Comunicazione, con una passione innata per il giornalismo, per la scrittura, per la lettura e per la musica.

Recent Posts

Estrazione Million Day delle ore 13 di oggi, 23 Maggio 2025

La redazione di Zon.it offre un appuntamento quotidiano con la lotteria più giocata dagli italiani. I numeri vincenti saranno…

1 giorno ago

Primavera di salute e sostenibilità sul Lungomare Trieste: torna la giornata nazionale del biologo professionista di ENPAB

Il 24 e il 25 maggio 2025 in 19 piazze italiane si svolgerà l’XI edizione della…

1 giorno ago

Agropoli apre la stagione crocieristica 2025: il Cilento entra nella mappa delle destinazioni internazionali

Parte ufficialmente da Agropoli la stagione crocieristica 2025 del Cilento Cruise Port, con l’arrivo, già…

1 giorno ago

Turismo, Salerno verso una stagione record: attesi oltre 300mila crocieristi nel 2026

Si preannuncia una stagione turistica d’oro per Salerno, trainata da due grandi volani: l’Aeroporto “Salerno-Costa…

1 giorno ago

Fisciano, donna trovata morta nella vasca da bagno: accanto a lei un coltello

Macabra scoperta a Soccorso di Fisciano, dove una donna di 50 anni è stata trovata…

1 giorno ago

Scafati, 18enne ricercato scappa alla vista dei Carabinieri: arrestato dopo inseguimento

Era ricercato da due mesi e, nel tentativo di sfuggire all’arresto, ha provato a dileguarsi…

1 giorno ago