Bayern Monaco-Chelsea 4-1: show dei bavaresi all’Allianz Arena

Blues surclassati in casa dei campioni di Germania: Bayern Monaco-Chelsea termina 4 a 1. Sugli scudi, tanto per cambiare, Robert Lewandoski

Non c’è partita all’Allianz Arena: Bayern Monaco-Chelsea si conclude sul risultato di 4 a 1 e qualifica i bavaresi ai quarti di finale di Champions League.

Advertising
Advertising

Dopo il secco 3 a 0 di Stamford Bridge, il Bayern si impone nettamente anche tra le mura amiche grazie, ancora una volta, a uno straordinario Robert Lewandoski, autore di due gol e due assist.

E’ proprio il polacco a sbloccare il match al 10′ minuto su calcio di rigore: dal dischetto il bomber ex Dortmund è freddissimo e trafigge Caballero.

Passano appena 15 minuti e i padroni di casa trovano il gol del raddoppio grazie a Ivan Perisic, bravo a sfruttare la libertà concessa in contropiede dalla distratta difesa dei Blues.

Advertising
Advertising

Nonostante un passivo complessivo pesantissimo, la squadra di Lampard non si dà per vinta e accorcia le distanza a un minuto dal 45′ con Tammy Abraham.

Nella seconda frazione non cambia l’inerzia del match e sono ancora i bavaresi i più propositivi: al 76′, infatti, il Bayern trova il gol del 3 a 1 con Corentin Tolisso che di piatto finalizza il cross perfetto del solito Lewandoski.

Ed è proprio Lewandoski a chiudere definitivamente i conti al minuto 83, colpendo di testa su traversone di Odriozola e siglando il 4 a 1.

7 a 1 complessivo, dunque, per gli uomini di Hans Flick, che dopo aver vinto la Bundesliga si candidano prepotentemente anche al trono europeo.

Nella prima partita dell’inedita Final Eight di Lisbona il Bayern dovrà affrontare il Barcellona.

TABELLINO BAYERN MONACO-CHELSEA

BAYERN MONACO (4-2-3-1): Neuer; Kimmich (71′ Odriozola), Boateng (64′ Süle), Alaba, Davies; Goretzka, Thiago Alcantara (70′ Tolisso); Gnabry, Muller, Perisic (64′ Coutinho); Lewandowski. A disposizione: Ulreich, Hoffmann, Arrey-Mbi, Hernandez, Martinez, Cuisance, Musiala, Tillman. Allenatore: Flick.

CHELSEA (4-3-3): Caballero; James, Christensen, Zouma, Emerson; Barkley, Kanté, Kovacic; Hudson-Odoi, Abraham (81′ Giroud), Mount. A disposizione: Kepa, Cumming, Rüdiger, Tomori, Simeu, Maatsen, Lawrence, Bate, Batshuayi, Broja. Allenatore: Lampard.

ARBITRO: Ovidiu Hategan.

RETI: 10′ Lewandowski, 24′ Perisic, 44′ Abraham, 76′ Tolisso, 83′ Lewandowski.

Pietro Marchesano

Mi chiamo Pietro, ho 24 anni e studio Lingue e Letterature Moderne all'Università di Salerno. Sempre con la testa in giro per il mondo, scrivo di cronaca, cultura e sport. Divoro film come partite di pallone.

Recent Posts

Vueling amplia le rotte su Salerno: voli anche da Barcellona

Secondo quanto riportato dalla pagina Facebook Fly Salerno, riprendendo un’anticipazione del sito wetravel.biz, la compagnia…

3 ore ago

Pontecagnano Faiano: moto si schianta contro un cancello, centauro in codice rosso

Pontecagnano Faiano - Questa mattina, intorno alle 7, si è verificato un grave incidente lungo…

3 ore ago

Pontecagnano Faiano, a 33 anni dall’assassino la commemorazione dei due carabinieri: medaglie d’oro al valore militare alla memoria

Nella mattinata odierna, presso il Comando Provinciale Carabinieri di Salerno ha avuto inizio, con una…

3 ore ago

Fisciano, 17enne tenta di forzare l’ingresso di una tabaccheria: arrestato

Nella trascorsa notte, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Mercato San…

4 ore ago

Capaccio Paestum, sequestrata azienda zootecnica per smaltimento illecito di rifiuti

Capaccio Paestum - I militari del Nucleo Carabinieri Forestale, insieme ai volontari del Nucleo Provinciale…

4 ore ago