immagine dalla Italian Beatles Page - Facebook
Sono trascorsi 50 anni dall’ultimo album dei Beatles, chiamato “Abbey Road”, nella cui copertina compare la famosa strada, ma i ricordi faticano a lasciarci.
In quel periodo la band era ormai ai ferri corti, ma ciononostante Paul McCartney e John Lennon hanno cercato fino all’ultimo di far funzionare il sodalizio magico che li ha resi un gruppo immortale.
Come toghether è il brano per il quale i due membi hanno collaborato per l’ultima volta. Altre perle sono venute fuori dallo scrigno, come You can’t catch me e Something, la loro più bella canzone d’amore amata da Frank Sinatra.
In questo disco si vede l’orma del sofisticato Ringo Starr che, dopo una prima discussione con gli altri membri, si era rifugito in Sardegna.
I Want you (She’s so heavy) è la traccia dedicata a Yoko Ono da Lennon, contenuta nell’album, dall’atmosfera nera, così come l’altra famosa Here comes the sun.
Altra motivazione che ha garantito l’ascesa dei Beatles nell’Olimpo della musica, è stata la storica copertina: sulla Abbey Road venne fermato il traffico per far passare i quattro scarafaggi.
L’album dei Beatles venne lanciato dodici giorni dopo, il 26 settembre, e poco prima Lennon aveva dichiarato ai suoi compagni che si sarebbe separato da loro.
Queste le parole del compositore Harrisono sulla canzone: “Era una bella mattina di sole ed eravamo seduti ai bordi di un enorme prato, in fondo al giardino.
Avevamo le chitarre e stavamo strimpellando quando lui cominciò a cantare la la la la it’s been a long cold lonely winter. Allora di pranzo aveva finito la canzone”.
La redazione di Zon.it offre un appuntamento quotidiano con la lotteria più giocata dagli italiani. I numeri vincenti saranno…
La nostra redazione offre, a partire dalle ore 20, un appuntamento fisso con la lotteria più amata…
L’ondata di furti che sta colpendo il territorio non accenna a diminuire. L’ultimo episodio si…
Mercato S.Severino è “Città che legge”. Il riconoscimento, che premia le Amministrazioni comunali impegnate in…