Bella Ciao inno della Casa di Carta: lo sceneggiatore spiega il perché

“Bella Ciao” è un inno alla libertà e anche quello della nota serie TV, La Casa di Carta. Lo sceneggiatore Santander spiega come è nata l’idea

Oggi, 25 Aprile, in Italia è la Festa della Liberazione. La liberazione dal fascismo e il trionfo della libertà degli italiani. Per anni l’inno partigiano “Bella Ciao” ci ha accompagnato in diverse fasi della nostra vita. Un inno tutto italiano e conosciuto da tutto il mondo, in particolare dal cast del La Casa di Carta (La Casa de Papel). In tutte le stagioni i vari personaggi si cimentano nell’intonare questo inno.

Advertising
Advertising

Lo sceneggiatore Javier Gomez Santander ha raccontato come è nata la scelta di inserire “Bella Ciao” nella serie cult, dove l’inno della Resistenza Italiana viene intonato prima dal Professore e da Berlino, poi pian piano da tutta la banda di rapinatori della Zecca di Stato.

“Mi ricordo la prima volta in cui ho cantato ‘Bella Ciao’. È stato all’Università, con Gianluca, uno studente italiano in Erasmus. Gianluca aveva una chitarra e a volte cantavamo tutti insieme. Cantare ‘Bella Ciao’ era il punto più alto di tutte le feste. Da allora, la uso per darmi coraggio” ha detto a La Repubblica lo sceneggiatore della serie in lingua non inglese più vista nella storia di Netflix.

Mi piace ciò che significa questa canzone, la lotta che porta con sé – ha spiegato – Un giorno mi sono svegliato con il pensiero fisso della serie che mi tormentava e ho deciso di metterla su. È stato un flash. Ho capito che ‘Bella Ciao’ e ‘La Casa di Carta’ condividevano l’anima. Ho gridato: siamo partigiani.”

Advertising
Advertising
Angela De Lise

Scrivere è il mio primo amore. La sensazione di mettere nero su bianco le proprie idee, i propri pensieri non sarà mai paragonabile a nulla. Amo leggere, viaggiare, esplorare. Appassionata del mondo digitale ho conseguito la laurea triennale in Scienze della Comunicazione e la laurea magistrale in Corporate Communication and Media all'Università degli Studi di Salerno.

Recent Posts

Battipaglia, sequestrate 31 bombole di Gpl: evitato un potenziale disastro

Grazie all’intervento tempestivo della polizia municipale di Battipaglia, è stato scongiurato un grave pericolo per…

12 minuti ago

Giornata contro il Bullismo ed il Cyberbullismo, a Castel San Giorgio un convegno per sensibilizzare ed informare

Lunedì 10 febbraio  alle ore 11.00 in aula Consiliare un incontro con esperti, rappresentanti delle…

22 minuti ago

Anticipazioni Beautiful: la puntata di oggi, 7 febbraio 2025

Anticipazioni: una nuova e sorprendente puntata di Beautiful sta per essere trasmessa sugli schermi di Canale 5 a partire dalle 13:40.…

4 ore ago

Anticipazioni La promessa: la puntata di oggi, 7 febbraio 2025

Il pomeriggio di Canale 5 si riempie di soap opera spagnole, si aggiunge “La promessa” una delle più recenti.…

4 ore ago

Estrazione SuperEnalotto di oggi, giovedì 6 febbraio 2024: la combinazione vincente

Consueto appuntamento con la lotteria più amata dagli italiani. Sul nostro giornale, a partire dalle ore 20:00,…

16 ore ago