Black Friday, tante offerte ma attenzione alla privacy

In occasione del Black Friday saranno presenti online tantissime offerte dai maggiori brand, ma attenzione ai malware per la vostra privacy

In occasione del Black Friday saranno tantissime le offerte presenti sul web, ma attenzione ai malware che potrebbero mettere a rischio la vostra privacy. Infatti, da una recente ricerca condotta dal Kaspersky Lab, sono tantissimi i malware in giro per carpire quanti più dati possibile, in particolari coordinate bancarie. Solo nel primo trimestre del 2018, sono stati più di 9 milioni i tentativi di attacco. La situazione potrebbe continuare a peggiorare, considerando che nel precedente anno i tentativi totali si aggiravano intorno agli 11 milioni. Inoltre, con l’arrivo del Natale e quindi dell’incremento degli acquisti online, gli utenti a rischio potrebbero aumentare sensibilmente.

Advertising
Advertising

La Kaspersky Lab consiglia per chi compra:

  • Di adottare una soluzione di sicurezza robusta e aggiornata, un must per tutti i dispositivi che si utilizzano per fare acquisti online. Si sconsiglia di fare acquisti da siti web dall’aspetto potenzialmente pericoloso o somiglianti a siti web marchi di fiducia, ma incompleti.

  • Di non cliccare su link sconosciuti presenti all’interno di email o sui social media, anche se arrivano da persone conosciute, a meno che il messaggio non sia stato anticipato.

    Advertising
    Advertising

Mentre per chi vende:

  • Di usare servizi di pagamento affidabili e di mantenere sempre aggiornati il ​​software del trading online e della piattaforma di pagamento. Ogni nuovo aggiornamento può contenere delle patch importanti per rendere il sistema meno vulnerabile agli attacchi dei criminali informatici.

  • Di utilizzare una soluzione di sicurezza su misura per proteggere la propria azienda e i propri clienti.

  • Di prestare attenzione alle informazioni personali utilizzate dai clienti per acquistare su un dato sito. È fondamentale usare una soluzione “fraud prevention” che può adattarsi al proprio profilo aziendale e a quello dei clienti.

  • Di monitorare sempre le abitudini di acquisto di chi compra online. Più alta sarà la differenza da una transazione standard di quello specifico utente, maggiore sarà la possibilità che ci siano degli attaccanti in azione.

  • Di limitare il numero di transazioni tentabili e di utilizzare sempre l’autenticazione a due fattori (Verified by Visa, MasterCard Secure Code e così via).

 

Corrado Malamisura

Studente di Ingegneria Gestionale appassionato di musica, cinema e tecnologia. Collaboratore di Zon e speaker radiofonico presso Unisound, la radio di ateneo dell'Università degli Studi di Salerno.

Recent Posts

Estrazione VinciCasa di venerdì 28 giugno 2024: i numeri di oggi

La redazione di Zon.it offre un appuntamento quotidiano con la lotterie più giocate dagli italiani. I numeri vincenti saranno disponibili su…

12 ore ago

Estrazione Eurojackpot venerdì 28 Giugno 2024: i numeri di oggi

La redazione di Zon.it vi aggiorna in tempo reale sui numeri delle estrazioni dell’Eurojackpot. A partire dalle…

13 ore ago

Estrazione Million Day venerdì 28 Giugno 2024: i numeri vincenti

La redazione di Zon.it offre un appuntamento quotidiano con la lotteria più giocata dagli italiani. I numeri vincenti saranno…

13 ore ago

Baronissi, Antonio Santoro: “Passione, dedizione e lealtà al servizio del territorio”

Baronissi ha recentemente accolto Antonio Santoro, un imprenditore originario della frazione di Sava di Baronissi,…

15 ore ago

Baronissi, la Neosindaca Anna Petta: “Stamane la proclamazione degli eletti in consiglio comunale”

“Questa mattina a Baronissi è avvenuta la proclamazione degli eletti al Consiglio Comunale. È stata…

17 ore ago