Prima Pagina

Bollettino, Coronavirus: i dati ufficiali aggiornati al 12 settembre

Come di consueto, la Protezione Civile ha comunicato i dati del Bollettino Coronavirus odierno: si registrano 1.501 nuovi casi

Come di consueto, la Protezione Civile ha diramato il bollettino Coronavirus odierno. Dai dati ufficiali, risultano 1.501 nuovi casi nelle ultime 24 ore per un totale di 286.297 casi accertati da inizio epidemia.

Advertising
Advertising

Nella giornata odierna ci sono state 6 vittime si registrano 759 guariti. Nelle ultime 24 ore sono stati processati 92.706 tamponi. Si rilevano, inoltre, +7 unità in terapia intensiva e +102 ricoveri in strutture ospedaliere.

I dati della Lombardia

Oggi i nuovi casi di Covid in Lombardia sono +269 con 16.493 tamponi effettuati (ieri erano +257 con 17.986 tamponi). Nelle ultime ventiquattro ore, però, contrariamente alla giornata di ieri, non si rilevano decessi nella regione.

La situazione nelle terapie intensive della Lombardia si mantiene stabile: siamo a quota 27. Il numero di guariti e dimessi sale a 293 unità. Milano è la provincia nella quale si rileva il più alto numero di nuovi casi: +102 di cui +61 in Milano città. Di seguito, i casi di Coronavirus articolati per provincia:

Advertising
Advertising
  • Milano (+102) di cui +61 a Milano città
  • Brescia (+24)
  • Como (+12)
  • Monza e Brianza (+32)
  • Bergamo (+24)
  • Mantova (+11)
  • Pavia (+7)
  • Varese (+21)
  • Lecco (+11)
  • Cremona (+6)
  • Lodi (+3)
  • Sondrio (0)

Coronavirus in Sardegna: certificato e obbligo di mascherina

Il governatore della Sardegna, Christian Solinas, ha firmato la nuova ordinanza anti Covid secondo cui, dal 14 settembre, chi entra nell’Isola dovrà presentare un certificato di negatività al virus agli imbarchi di navi e aerei oppure una autocertificazione che attesti l’esito negativo ottenuto con un test sierologico, molecolare o antigenico.

In assenza dell’opportuna documentazione, i passeggeri dovranno sottoporsi ad un tampone entro le 48 ore dall’arrivo e comunicare l’esito alle autorità sanitarie locali. Inoltre, è obbligatorio l’uso delle mascherine h24 anche all’aperto nei casi in cui non sia possibile rispettare la distanza di sicurezza di un metro.

Luciachiara Faiella

26 anni. Laureata in Filologia Moderna. Impegnata nel progetto CyberZone in collaborazione con Amesci che informa sui fenomeni di bullismo e cyberbullismo. Mi piacciono la cronaca rosa, i programmi leggeri, la musica cantautorale, le spiagge a settembre, i romanzi che non ti lasciano tregua, le serie tv che incollano allo schermo, le persone curiose, i cinema di periferia, la comunicazione sotto ogni aspetto.

Recent Posts

Baronissi, arrestato un uomo per detenzione illegale di armi

Baronissi, arrestato un uomo per detenzione illegale di armi: blitz dei Carabinieri su disposizione della…

10 ore ago

LA RIVOLUZIONE ECONOMICA CON IL PROGETTO “IO RISPARMIO – FOR THE PEOPLE”

Un progetto pensato per andare incontro alle esigenze della comunità, ma soprattutto per consentire di…

11 ore ago

Passaggio a livello di Baronissi, la sindaca Petta: “Situazione insostenibile, serve un intervento urgente”

Riflettori puntati sul passaggio a livello a Baronissi, lungo la tratta ferroviaria Mercato San Severino…

12 ore ago

Colpo di pistola contro un autonoleggio a Pastena: torna la paura in via Ricci

Attimi di tensione ieri pomeriggio a Pastena, nella zona orientale di Salerno, dove un colpo…

12 ore ago

I 10 jackpot più grandi del mondo

I jackpot enormi affascinano i giocatori di tutto il mondo grazie alla combinazione di rischio,…

13 ore ago

Mercato San Severino, da Ranieri a Lina Sastri: il teatro comunale apre la stagione artistica con Andrea Sannino

Previsti dal cartellone serate anche con Sal Da Vinci, l’orchestra di Carlo Morelli, Buccirosso e…

1 giorno ago